Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Redazione del sito
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Concorsi e avvisi di selezione pubblica
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Pubblicazioni a libero accesso
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani, giornali, radio e televisione
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
73
risultati totali
1
2
»
FILTRI
consulenza linguistica
(73)
Filtra
Sfastidiare
non dovrebbe dare fastidio
consulenza linguistica
02/05/2022
Vai
Chi è la
drusiana
?
consulenza linguistica
15/04/2022
Vai
In sala parto si può
sgravare
?
consulenza linguistica
16/03/2022
Vai
Perché i dizionari italiani non hanno voluto
accepire
un verbo usato da Pasolini?
consulenza linguistica
04/03/2022
Vai
Ma quante declinazioni per il verbo
declinare
!
consulenza linguistica
18/02/2022
Vai
Da Napoli il
ruoto
ne ha fatta di strada!
consulenza linguistica
12/10/2021
Vai
Derivati dei nomi dei mesi (
Settembre
)
consulenza linguistica
26/09/2021
Vai
Un asterisco sul genere
consulenza linguistica
24/09/2021
Vai
Amaròtico
e
amaròstico
: due insoliti concorrenti lessicali
consulenza linguistica
02/07/2021
Vai
A proposito del
pezzotto
consulenza linguistica
30/03/2021
Vai
Derivati dei nomi dei mesi (
Marzo
)
consulenza linguistica
28/03/2021
Vai
Non incappiamo in errori nella grafia di
capasanta
consulenza linguistica
16/03/2021
Vai
Derivati dei nomi dei mesi (
Gennaio
)
consulenza linguistica
31/01/2021
Vai
D’inverno è meglio mangiare
mandarini
che
manderini
consulenza linguistica
22/12/2020
Vai
Una domanda
azzeccata
consulenza linguistica
30/10/2020
Vai
Alla fine saremo
esausti
(non
esauriti
), ma prima proveremo a
esaudire
le vostre richieste con una risposta
esauriente
(o
esaustiva
?)
consulenza linguistica
12/06/2020
Vai
Nel contempo
e
al contempo
consulenza linguistica
08/05/2020
Vai
Da dove vengono, cosa significano e come si usano
sfiga
,
sfigato
e (
che
)
figo/fico
consulenza linguistica
31/03/2020
Vai
Un profilo professionale di altri tempi: il
fondachiere
consulenza linguistica
05/11/2019
Vai
Vegano
o
veghiano
?
consulenza linguistica
03/09/2019
Vai
Stipula
e
stipulazione
consulenza linguistica
16/07/2019
Vai
Un tecnicismo dell’architettura di provenienza napoletana:
ornia
consulenza linguistica
11/07/2019
Vai
Un
panzerotto
in bocca italiana!
consulenza linguistica
24/05/2019
Vai
Vi rispondiamo…
a prescindere
!
consulenza linguistica
22/02/2019
Vai
È meglio
dipingere
che
pittare
!
consulenza linguistica
05/02/2019
Vai
Avere da
o
avere a
+ infinito?
consulenza linguistica
20/11/2018
Vai
Si può dire
melenzana
e
melenzane
?
consulenza linguistica
18/10/2018
Vai
Da chi compriamo il kebab? Dal
kebabbaro
, dal
kebabbaio
o dal
kebabista
?
consulenza linguistica
11/05/2018
Vai
Quanti
piedi
in quante
scarpe
?
consulenza linguistica
10/04/2018
Vai
Ganivello
: chi era costui?
consulenza linguistica
23/03/2018
Vai
Processo allo
sprocedato
consulenza linguistica
16/03/2018
Vai
Per favore non
facciamo a capelli
!
consulenza linguistica
16/01/2018
Vai
Sull’origine di
cafone
(con qualche osservazione e consiglio a proposito delle etimologie in rete)
consulenza linguistica
15/12/2017
Vai
“
Non ancora
tra le rocce che sorgono
t’è giunta
la bottiglia del mare”
consulenza linguistica
14/11/2017
Vai
Perché sono
di Roma
, ma non sono
dell’Italia
?
consulenza linguistica
27/10/2017
Vai
Puntina
o
punessa
? Una questione spinosa
consulenza linguistica
05/09/2017
Vai
Alcune osservazioni sul
gattò di patate
, che non è un
gâteau
consulenza linguistica
22/11/2016
Vai
Camerunesi
o
camerunensi
?
consulenza linguistica
15/06/2015
Vai
Sulla lingua del film
Il giovane favoloso
consulenza linguistica
20/02/2015
Vai
Sparadrappo
/
Sparatrappo
consulenza linguistica
14/04/2014
Vai
CAMORRA
,
MAFIA
,
’NDRANGHETA
- parte II: origine di
mafia
consulenza linguistica
31/03/2014
Vai
CAMORRA
,
MAFIA
,
’NDRANGHETA
- parte I: origine di
camorra
consulenza linguistica
24/03/2014
Vai
Una
spremuta
di arance: fa bene alla lingua e alla salute
consulenza linguistica
24/02/2014
Vai
Un po’ di
accortenza
consulenza linguistica
07/06/2013
Vai
Che cos’è la
cazzimma
?
consulenza linguistica
17/12/2012
Vai
Il giorno che viene dopo domani
consulenza linguistica
16/04/2012
Vai
Da Napoli a Roma: evoluzione dell'
inciucio
consulenza linguistica
21/01/2011
Vai
Spegnere
o
spengere?
consulenza linguistica
03/04/2009
Vai
A proposito di
scatolone
e del regionalismo
scatolo
consulenza linguistica
13/12/2008
Vai
A proposito di
migliaccio
e
castagnaccio
consulenza linguistica
24/10/2008
Vai
1
2
»