Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Redazione del sito
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Concorsi e avvisi di selezione pubblica
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Pubblicazioni a libero accesso
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani, giornali, radio e televisione
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
161
risultati totali
1
2
3
4
»
FILTRI
consulenza linguistica
(161)
Filtra
A vento
o
controvento
? Le
portiere
che furono
consulenza linguistica
16/05/2022
Vai
Mi sento
fortunato di
o
fortunato a
? E se fossi
fortunato in
?
consulenza linguistica
02/03/2022
Vai
Sulla reggenza di
immune
consulenza linguistica
17/01/2022
Vai
“Mi ricordo
, sì, io
mi ricordo”
consulenza linguistica
03/12/2021
Vai
Pretesa a
o
pretesa di
?
Nulla a (che) pretendere
o
nulla da pretendere
?
consulenza linguistica
19/10/2021
Vai
Contagiare
e
contagiabile*
consulenza linguistica
03/08/2021
Vai
Si può
scrivere a registro
?
consulenza linguistica
30/04/2021
Vai
Diritto di
o
diritto a
? E si può andare
a dritto
?
consulenza linguistica
05/03/2021
Vai
Una risposta che non
pecca in chiarezza
consulenza linguistica
10/11/2020
Vai
Nulla osta
all’uso del congiuntivo!
consulenza linguistica
15/05/2020
Vai
La Crusca risponde
ogni tre per due
o
ogni due per tre
?
consulenza linguistica
13/03/2020
Vai
Siamo tutti
responsabili per
o
di
qualcosa
consulenza linguistica
10/03/2020
Vai
Vi rispondiamo… per il giusto
tramite
consulenza linguistica
07/02/2020
Vai
Potete
contare sulla
nostra risposta
consulenza linguistica
10/01/2020
Vai
Presso
usato con valore differente da ‘vicino a’
consulenza linguistica
19/07/2019
Vai
Vi vogliamo
dissuadere
o
persuadere
?
consulenza linguistica
03/05/2019
Vai
Prevaricare
si può!
consulenza linguistica
15/03/2019
Vai
Consistere in
o
consistere di
?
consulenza linguistica
08/02/2019
Vai
Andiamo
oltre
?
consulenza linguistica
25/01/2019
Vai
L’omissione di preposizioni:
dieci anni
in Sardegna
consulenza linguistica
15/11/2018
Vai
In Lazio
o
nel Lazio
?
consulenza linguistica
25/09/2018
Vai
Il Valdarno
: i perché del genere maschile
consulenza linguistica
31/07/2018
Vai
Siamo qui… a rispondervi
consulenza linguistica
06/07/2018
Vai
Insito in
,
insito a
o
insito di
?
Insito
è come
innato
? E si può dire
insitamente
?
consulenza linguistica
27/04/2018
Vai
Per
chi
tifiamo
?
consulenza linguistica
20/04/2018
Vai
Perché sono
di Roma
, ma non sono
dell’Italia
?
consulenza linguistica
27/10/2017
Vai
Articoli e preposizioni davanti ai nomi delle isole
consulenza linguistica
16/06/2017
Vai
Sulla reggenza di
improntare
e
improntato
consulenza linguistica
30/05/2017
Vai
Biglietto
da
visita o
di
visita?
consulenza linguistica
20/04/2017
Vai
La reggenza di
dentro
e
fuori
,
sopra
e
sotto
consulenza linguistica
17/03/2017
Vai
Siamo
bravi in
italiano?
consulenza linguistica
17/01/2017
Vai
Hanno parlato tutti
tranne me
( …o
tranne io
?)
consulenza linguistica
15/11/2016
Vai
Stavolta (a) che cosa ci dobbiamo
sobbarcare
?
consulenza linguistica
13/09/2016
Vai
Repubblica Ceca
o
Cechia
?
consulenza linguistica
09/09/2016
Vai
Dubbi... in materia:
di legno
o
in legno
?
consulenza linguistica
28/09/2015
Vai
Macchina da scrivere
o
macchina per scrivere
?
consulenza linguistica
30/09/2013
Vai
Gelato al
o
gelato di
?
consulenza linguistica
25/03/2013
Vai
La sequenza preposizione + articolo partitivo si può usare
in dei casi
? E in quali?
consulenza linguistica
27/07/2012
Vai
Giusta accordi
... è giusto?
consulenza linguistica
27/04/2012
Vai
Va bene una pizza
a portar via
?
consulenza linguistica
17/12/2010
Vai
Presa in carico
consulenza linguistica
22/01/2010
Vai
Accusativo preposizionale
consulenza linguistica
05/12/2008
Vai
Sulla sovraestensione dell'uso di
a
rispetto a
in
:
andare a studio
consulenza linguistica
29/11/2008
Vai
Sull'uso di
davanti
in luogo di
davanti a
consulenza linguistica
26/09/2008
Vai
Valenze e reggenze dei verbi
consulenza linguistica
13/06/2008
Vai
Uso delle preposizioni
consulenza linguistica
14/12/2007
Vai
Sul valore della preposizione
da
consulenza linguistica
13/06/2003
Vai
Guida all'uso di accenti e apostrofi nell'italiano
consulenza linguistica
15/04/2003
Vai
Il pronome relativo
cui
consulenza linguistica
11/03/2003
Vai
Uso delle preposizioni prima dei nomi propri che contengono un articolo
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
1
2
3
4
»