RICERCA

26 risultati totali
  • FILTRI

Dando del ‘lei’, si dice vede o veda?

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2022
Vai

In sala parto si può sgravare?

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2022
Vai

Supportare e supportivo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2021
Vai

Sbagliatamente? Non comune, ma corretto

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2019
Vai

A Firenze, c’è chi si arregge

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2019
Vai

Si può sopprimere un cadavere?

  • consulenza linguistica
  • 29/06/2018
Vai

Socquatto è una parola della lingua italiana?

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2017
Vai

Stavolta (a) che cosa ci dobbiamo sobbarcare?

  • consulenza linguistica
  • 13/09/2016
Vai

La tradizione del ceppo in Toscana

  • consulenza linguistica
  • 22/12/2015
Vai

Sull'uso di somministrare

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2014
Vai

Che cosa si può mantenere?

  • consulenza linguistica
  • 07/10/2013
Vai

In parte a...

  • consulenza linguistica
  • 04/03/2011
Vai

Divisione in sillabe

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2011
Vai

Il prefisso (o i prefissi) anti-

  • consulenza linguistica
  • 22/10/2010
Vai

Condicio o conditio sine qua non?

  • consulenza linguistica
  • 11/12/2009
Vai

Birchio

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2009
Vai

Sulla pronuncia di scervellarsi

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2009
Vai

Etimologia e origine della parola standard

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2005
Vai

Plurale di curriculum

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai