RICERCA

78 risultati totali
  • FILTRI

Mandatorio: significato, storia, usi

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2023
Vai

Assùrgere

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2023
Vai

Balordo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2022
Vai

Ludomatica

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2022
Vai

Alla ricerca dell’etimologia di scialacquare

  • consulenza linguistica
  • 18/03/2022
Vai

In sala parto si può sgravare?

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2022
Vai

Perché si dice olio a crudo e non olio crudo?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2022
Vai

Farcia, farcitura e ripieno: sempre un impasto è

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2022
Vai

Revertiamo a rivertire o adottiamo revertare?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2021
Vai

Girgillo

  • consulenza linguistica
  • 28/05/2021
Vai

Si devono innaffiare o annaffiare le piante?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2021
Vai

“Certo che sì!” “Solo che...”

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2020
Vai

Annichilare o annichilire?

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2019
Vai

Cancrena o gangrena (o cangrena) per me pari sono

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2019
Vai

C’è pieno di… / È pieno di

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2019
Vai

Passio Domini nostri Iesu Christi

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2019
Vai

Quando si tasta con il gusto

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2019
Vai

Tranquillezza

  • consulenza linguistica
  • 07/12/2018
Vai

Si può dire melenzana e melenzane?

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2018
Vai

È giusto cazziare qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 19/05/2017
Vai

Certe domande non rattristano né assordano...

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2017
Vai

Scrutatore o scrutinatore?

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2017
Vai

Somigliare, assomigliare, rassomigliare

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2016
Vai

Giustiziarecomminare”!

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2016
Vai

A proposito del verbo pienare

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2015
Vai

Marrone e arancione: invariabili?

  • consulenza linguistica
  • 11/05/2015
Vai

Si dice presepio o presepe?

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2014
Vai

Che cosa si può mantenere?

  • consulenza linguistica
  • 07/10/2013
Vai

Il troppo stroppia o storpia?

  • consulenza linguistica
  • 21/06/2013
Vai

Di talché

  • consulenza linguistica
  • 18/01/2013
Vai

Lo sconsiglio... si può consigliare!

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2011
Vai

Acchito, acchitto o achitto?

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2011
Vai

Nelle more di capire

  • consulenza linguistica
  • 19/11/2010
Vai

(Senza) soluzione di continuità

  • consulenza linguistica
  • 15/10/2010
Vai

Sulla costruzione della frase negativa in italiano

  • consulenza linguistica
  • 07/12/2007
Vai

Alcune varianti di nomi di frutti

  • consulenza linguistica
  • 18/07/2003
Vai

Sulla lettera k

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2003
Vai

A me mi: è una forma corretta?

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2002
Vai