RICERCA

1407 risultati totali
  • FILTRI

La deplastificazione è auspicabile

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2024
Vai

Enclave ed exclave

  • consulenza linguistica
  • 12/06/2024
Vai

Sull’origine di andare in tilt

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2024
Vai

Pro capite, cioè ‘a testa’

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2024
Vai

Superlativi poco eccellenti

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2024
Vai

Ha da molto che… o è da molto che…?

  • consulenza linguistica
  • 09/10/2023
Vai

Nei dintorni di mettere

  • consulenza linguistica
  • 22/09/2023
Vai

Colare a picco

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2023
Vai

Arbitrario

  • consulenza linguistica
  • 21/11/2022
Vai

Sulle accezioni di montante

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2022
Vai

Scaturire: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 24/06/2022
Vai

Di’ tu (e non dici tu), se fedele...

  • consulenza linguistica
  • 20/06/2022
Vai

Alla ricerca dell’etimologia di scialacquare

  • consulenza linguistica
  • 18/03/2022
Vai

Chi ha paura della nomofobia?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2022
Vai

Supportare e supportivo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2021
Vai

Quasi sinonimi: piantare e piantumare

  • consulenza linguistica
  • 19/11/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Settembre)

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2021
Vai

Lo, gli o li? Il problema ci riguarda

  • consulenza linguistica
  • 27/08/2021
Vai

Meno male (o menomale) che c'è la Crusca!

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2021
Vai

Rispondere è d’uopo

  • consulenza linguistica
  • 06/10/2020
Vai

Ci può essere qualcosa di inarrivabile

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2020
Vai

Falsi sinonimi: omesso / omissato

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2020
Vai

Se è sindacale spetta al sindaco o al sindacato?

  • consulenza linguistica
  • 25/02/2020
Vai

Cosa fatta (e risposta data) capo ha!

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2019
Vai

Sul genere grammaticale di euro

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2018
Vai

Per favore non facciamo a capelli!

  • consulenza linguistica
  • 16/01/2018
Vai

Cerchiamo di essere sempre più... obiettivi!

  • consulenza linguistica
  • 05/01/2018
Vai

Quale genere di apericena gradisci?

  • consulenza linguistica
  • 19/12/2017
Vai

Inerte e inerme: suoni simili ma significati diversi

  • consulenza linguistica
  • 24/11/2017
Vai

Socquatto è una parola della lingua italiana?

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2017
Vai

Possiamo tradurre sibling?

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2016
Vai

Un dubbio "scientifico": modellare o modellizzare?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2016
Vai

Sul genere di font

  • consulenza linguistica
  • 29/06/2015
Vai

Latino o inglese?

  • consulenza linguistica
  • 18/03/2013
Vai

Palmo o palma della mano?

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2012
Vai

Il mistero della galaverna

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2012
Vai

Usi e valori di comunque: dalla frase al testo

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2011
Vai

Il nome dell'Italia

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2011
Vai

Forbici o forbice?

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2010
Vai

Io e te, io e tu o tu e io?

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2010
Vai

Punto fermo seguito da Il quale

  • consulenza linguistica
  • 05/09/2008
Vai

Valenze e reggenze dei verbi

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2008
Vai

Sigle

  • consulenza linguistica
  • 02/07/2004
Vai