RICERCA

1492 risultati totali
  • FILTRI

Una credenza popolare: la credenza come dispensa

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2025
Vai

Fino a che punto si può agevolare?

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2025
Vai

Si può dire installativo?

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2024
Vai

Scrutare e scrutinare

  • consulenza linguistica
  • 04/03/2024
Vai

Si può dire più nuovo?

  • consulenza linguistica
  • 10/11/2023
Vai

Su riga, rigo e leggere tra le righe

  • consulenza linguistica
  • 01/09/2023
Vai

Non mi parlare sopra!

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2023
Vai

Fidarsi, affidarsi e fare affidamento

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2023
Vai

Seminale

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2022
Vai

Dissento dall’uso di dissentisco

  • consulenza linguistica
  • 24/08/2021
Vai

Vi parliamo di qualcosa d’altro

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2021
Vai

E’ v’abbaia la volpe

  • consulenza linguistica
  • 29/09/2020
Vai

Nel contempo e al contempo

  • consulenza linguistica
  • 08/05/2020
Vai

Siciliano lamieḍḍa

  • consulenza linguistica
  • 26/11/2019
Vai

Le abbreviazioni di destra e sinistra

  • consulenza linguistica
  • 08/11/2019
Vai

Di norma, oggi non si procede in ordini sparsi

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2019
Vai

A Firenze, c’è chi si arregge

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2019
Vai

Avere da o avere a + infinito?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2018
Vai

Si può dire melenzana e melenzane?

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2018
Vai

Il Valdarno: i perché del genere maschile

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2018
Vai

Non sempre un portiere è un portinaio

  • consulenza linguistica
  • 13/03/2018
Vai

Sismico o antisismico?

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2018
Vai

Su questa risposta non ci viene a piovere!

  • consulenza linguistica
  • 12/01/2018
Vai

Inerte e inerme: suoni simili ma significati diversi

  • consulenza linguistica
  • 24/11/2017
Vai

Papà, un settentrionale creduto francese

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2017
Vai

Chiodo scaccia chiodo

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2017
Vai

Viviamo nell'epoca della post-verità?

  • consulenza linguistica
  • 25/11/2016
Vai

Da stasera scriviamo stasera

  • consulenza linguistica
  • 12/07/2016
Vai

Si può salire su e scendere giù da basso?

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2016
Vai

Inquietudine e dintorni

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2016
Vai

Andiamo a... servire la risposta!

  • consulenza linguistica
  • 17/05/2016
Vai

Camerunesi o camerunensi?

  • consulenza linguistica
  • 15/06/2015
Vai

Sull'uso transitivo del verbo agire

  • consulenza linguistica
  • 18/05/2015
Vai

Whatsappiamo?

  • consulenza linguistica
  • 16/01/2015
Vai

Si dice presepio o presepe?

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2014
Vai

L'elasticità di resilienza

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2014
Vai

I nomi del padre

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2013
Vai

Palmo o palma della mano?

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2012
Vai

Leonardo Pisano, Bigollo

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2012
Vai

Ce n'è per tutti!

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2012
Vai

Va bene una pizza a portar via?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2010
Vai

Quell'odore particolare detto in Veneto freschìn

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2010
Vai

Consonanti nasali davanti a p, b

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2009
Vai

Iraq / Irak

  • consulenza linguistica
  • 09/05/2003
Vai

Sul congiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2002
Vai

Uso delle maiuscole e minuscole

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2002
Vai