RICERCA

157 risultati totali
  • FILTRI

Eucaristia/eucarestia: due vocali per un sacramento

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2025
Vai

Funerale o funerali? Funerale civile o laico?

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2024
Vai

In quanti modi si può chiedere la data di oggi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2024
Vai

Un segno impercettibile, o (im)percèttile?

  • consulenza linguistica
  • 21/06/2024
Vai

Crescentine o tigelle, questo è il dilemma

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2024
Vai

Un brèndolo di storia della nostra lingua

  • consulenza linguistica
  • 29/04/2024
Vai

Non mi conta questa cosa…” è frase corretta?

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2024
Vai

Un “campione” neoclassico: specimen

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2024
Vai

Iconosofia. La visione dell’invisibile

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2024
Vai

Sappiamo fare a rispondere?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2023
Vai

Pelandrone

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2023
Vai

Sul femminile di chef

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2023
Vai

Balordo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2022
Vai

Ma alce e istrice sono nomi maschili o femminili?

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2022
Vai

Abbiate cura della lingua e vogliateci bene

  • consulenza linguistica
  • 05/09/2022
Vai

Etimologia di sincero e sincera verità

  • consulenza linguistica
  • 08/08/2022
Vai

Sopra- o sovra-? E dopo si raddoppia?

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2022
Vai

Ma quale storia d'Egitto!

  • consulenza linguistica
  • 13/05/2022
Vai

Da dove è cascata, a Roma, la parola cascherino?

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2022
Vai

Incignare

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2021
Vai

I coetanei sono coscritti al Nord

  • consulenza linguistica
  • 02/03/2021
Vai

Senno del poi o senno di poi?

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2021
Vai

Perpetrare è cosa da non perpetuare

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2020
Vai

Avverbi infidi

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2020
Vai

La luce si apre o si accende?

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2019
Vai

Abitativo e alloggiativo

  • consulenza linguistica
  • 29/09/2017
Vai

Vogliamo rispondervi o vi vogliamo rispondere?

  • consulenza linguistica
  • 07/02/2017
Vai

Uno scoprimento non è (più) una scoperta

  • consulenza linguistica
  • 07/10/2016
Vai

Un maleducato ineducato

  • consulenza linguistica
  • 26/04/2016
Vai

Olimpico e olimpionico: qual è la differenza?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2012
Vai

Che cos'è una (lettera) roneata?

  • consulenza linguistica
  • 22/04/2011
Vai

Si parla che...

  • consulenza linguistica
  • 07/01/2011
Vai

Quell'odore particolare detto in Veneto freschìn

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2010
Vai

Avanzare transitivo

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2009
Vai

I due punti: alcuni particolari usi

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2009
Vai

Elisione e troncamento nell'italiano contemporaneo

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2008
Vai

Differenze tra i prefissi dis-, de-, in- e a-

  • consulenza linguistica
  • 27/05/2005
Vai

Uso di ovvero con valore disgiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2004
Vai

Bastian contrario

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2004
Vai

Sulla pronuncia della s

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai