RICERCA

161 risultati totali
  • FILTRI

Parole e strumenti da antiche tradizioni natalizie

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2024
Vai

In giro vs a giro

  • consulenza linguistica
  • 17/05/2024
Vai

Mappa, cartina o carta?

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2023
Vai

Tasca e sacca: geosinonimi parziali

  • consulenza linguistica
  • 19/05/2023
Vai

Sull’origine dell’espressione fare le fiche

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2023
Vai

Etica e morale: c’è differenza?

  • consulenza linguistica
  • 15/02/2023
Vai

Cerchiamo di trovare la quadra

  • consulenza linguistica
  • 03/10/2022
Vai

Ma quale storia d'Egitto!

  • consulenza linguistica
  • 13/05/2022
Vai

Uguale o eguale? È uguale!

  • consulenza linguistica
  • 26/10/2021
Vai

A proposito del verbo gioire

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2021
Vai

Vi parliamo di qualcosa d’altro

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Marzo)

  • consulenza linguistica
  • 28/03/2021
Vai

I coetanei sono coscritti al Nord

  • consulenza linguistica
  • 02/03/2021
Vai

Quando Arianna fu piantata in asso (a Nasso)

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2020
Vai

Vi vogliamo dissuadere o persuadere?

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2019
Vai

Cosa fatta (e risposta data) capo ha!

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2019
Vai

Creepypasta: una risposta che fa paura

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2018
Vai

Questa risposta vi sconfinfera?

  • consulenza linguistica
  • 26/10/2018
Vai

Pani di Natale

  • consulenza linguistica
  • 22/12/2017
Vai

Imprenditore e impresario

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2017
Vai

Da dove arriva questo terrone?

  • consulenza linguistica
  • 12/09/2017
Vai

Stolzare e stolzo: parole di lingua?

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2017
Vai

Parlare a vanvera

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2016
Vai

Andiamo a... servire la risposta!

  • consulenza linguistica
  • 17/05/2016
Vai

Il nome ebola: istruzioni e modalità d’uso

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2015
Vai

Si dice presepio o presepe?

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2014
Vai

L'elasticità di resilienza

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2014
Vai

Da dove arriva il Principe Azzurro?

  • consulenza linguistica
  • 09/09/2013
Vai

Sul soglio pontificio

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2013
Vai

Scordare e dimenticare

  • consulenza linguistica
  • 21/12/2012
Vai

Cadere e cascare

  • consulenza linguistica
  • 08/06/2012
Vai

La verità, vi prego, sul plurale dei termini in -io

  • consulenza linguistica
  • 11/05/2012
Vai

Lo sconsiglio... si può consigliare!

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2011
Vai

Babbo Natale

  • consulenza linguistica
  • 24/12/2010
Vai

Uso e abuso di e quant'altro

  • consulenza linguistica
  • 04/07/2008
Vai

Sull'origine della formula in bocca al lupo

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2007
Vai

Significato e origine di perplimere

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2003
Vai

Accentazione dei nomi geografici

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).