RICERCA

1349 risultati totali
  • FILTRI

Sul verbo tracopiare

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2025
Vai

Estorsori o estortori?

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2025
Vai

Sottomissivo

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2025
Vai

In quanti modi si può chiedere la data di oggi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2024
Vai

Sulla locuzione al netto di

  • consulenza linguistica
  • 30/08/2024
Vai

Mordere vs morsicare

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2024
Vai

Esilarante è solo ciò che provoca riso o euforia

  • consulenza linguistica
  • 27/05/2024
Vai

La valenza di decidersi

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2024
Vai

Il problema di prendere un granchio

  • consulenza linguistica
  • 29/01/2024
Vai

Si può essere pro a qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2023
Vai

Sicché

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2023
Vai

L’ora libera a scuola? Esiste e ha diversi nomi

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2023
Vai

Arbitrario

  • consulenza linguistica
  • 21/11/2022
Vai

Cerchiamo di trovare la quadra

  • consulenza linguistica
  • 03/10/2022
Vai

Abbiate cura della lingua e vogliateci bene

  • consulenza linguistica
  • 05/09/2022
Vai

Sulla governance

  • consulenza linguistica
  • 08/07/2022
Vai

Ricordiamoci che i vice fanno le veci

  • consulenza linguistica
  • 14/06/2022
Vai

Sul genere e sul plurale di aspirapolvere

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2022
Vai

Si entra in o a contatto con qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2022
Vai

Sulla reggenza di immune

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2022
Vai

Origine e diffusione di caramba e di sbirro

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Febbraio)

  • consulenza linguistica
  • 28/02/2021
Vai

Senno del poi o senno di poi?

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2021
Vai

Massimizzare e massimizzazione

  • consulenza linguistica
  • 12/01/2021
Vai

Si può spiccare una consegna?

  • consulenza linguistica
  • 04/12/2020
Vai

Alla bisogna, abbiamo una risposta

  • consulenza linguistica
  • 13/10/2020
Vai

Nulla osta all’uso del congiuntivo!

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2020
Vai

Nel contempo e al contempo

  • consulenza linguistica
  • 08/05/2020
Vai

Quando i bruciatai fiorentini divennero buzzurri

  • consulenza linguistica
  • 07/01/2020
Vai

Sbagliatamente? Non comune, ma corretto

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2019
Vai

La luce si apre o si accende?

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2019
Vai

Ingiustamente accusato di neologia: gelicidio

  • consulenza linguistica
  • 04/05/2018
Vai

Se stiamo ai mezzi..., allora stiamo a Roma!

  • consulenza linguistica
  • 13/04/2018
Vai

Credo è anche plurale: non credi?

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2018
Vai

Stalkare, stalkerare o stalkerizzare?

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2017
Vai

Una risposta... brandizzata

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2017
Vai

Possiamo tradurre sibling?

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2016
Vai

Chi pratica lo yoga?

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2016
Vai

Un po’ di accortenza

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2013
Vai

Che cosa / cosa / che ne pensa la Crusca?

  • consulenza linguistica
  • 10/05/2013
Vai

Senza se e senza ma

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2010
Vai

Nomi astratti e nomi concreti

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2009
Vai