RICERCA

715 risultati totali
  • FILTRI

Tasca e sacca: geosinonimi parziali

  • consulenza linguistica
  • 19/05/2023
Vai

Proferire o profferire? Proferire e profferire

  • consulenza linguistica
  • 04/11/2022
Vai

Rispettiamo l’uso dell’avverbio rispettivamente?

  • consulenza linguistica
  • 28/09/2022
Vai

Ma alce e istrice sono nomi maschili o femminili?

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2022
Vai

Da dove è cascata, a Roma, la parola cascherino?

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2022
Vai

Ma quante declinazioni per il verbo declinare!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2022
Vai

Farcia, farcitura e ripieno: sempre un impasto è

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2022
Vai

Estrapolare ed estrapolazione

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2022
Vai

Facciario

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2022
Vai

A proposito di eclatante ed eclatantemente

  • consulenza linguistica
  • 12/01/2022
Vai

Supportare e supportivo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2021
Vai

Origine e diffusione di caramba e di sbirro

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2021
Vai

I coetanei sono coscritti al Nord

  • consulenza linguistica
  • 02/03/2021
Vai

“Certo che sì!” “Solo che...”

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2020
Vai

Semel

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2020
Vai

Filo di lana o filo di lama?

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2020
Vai

Annichilare o annichilire?

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2019
Vai

Buonismo, buonista, falso buonismo e cattivismo

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2019
Vai

Benvenuti all’Accademia della Crusca

  • consulenza linguistica
  • 04/12/2018
Vai

Il Valdarno: i perché del genere maschile

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2018
Vai

Il VAR o la VAR?

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2018
Vai

Quanti piedi in quante scarpe?

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2018
Vai

Sul genere grammaticale di euro

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2018
Vai

Non saperne di quinta

  • consulenza linguistica
  • 13/10/2017
Vai

Il neerlandese è olandese o belga?

  • consulenza linguistica
  • 20/06/2017
Vai

Articoli e preposizioni davanti ai nomi delle isole

  • consulenza linguistica
  • 16/06/2017
Vai

Possiamo tradurre sibling?

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2016
Vai

Chi pratica lo yoga?

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2016
Vai

Mat, matto, mattizzare

  • consulenza linguistica
  • 22/04/2016
Vai

In punto di diritto

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2016
Vai

Qualunque siano è un'espressione corretta?

  • consulenza linguistica
  • 05/10/2015
Vai

Dubbi... in materia: di legno o in legno?

  • consulenza linguistica
  • 28/09/2015
Vai

Un piccolo dilemma: il o lo jihadista?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2015
Vai

Etimologia e significato di matrimonio

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2013
Vai

Palmo o palma della mano?

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2012
Vai

Sull'origine del toponimo Cerbaia

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2011
Vai

In questa morta gora

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2011
Vai

Sciuscià

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2010
Vai

Balneatore

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2009
Vai

Cioccolata o cioccolato?

  • consulenza linguistica
  • 13/02/2009
Vai

Bastian contrario

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2004
Vai

A proposito del termine Internet

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2003
Vai