RICERCA

854 risultati totali
  • FILTRI

Eucaristia/eucarestia: due vocali per un sacramento

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2025
Vai

Ex novo, ab ovo, de novo

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2024
Vai

Il capo o la capa? Spesso... la capa gira!

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2024
Vai

Nutraceutica o nutriceutica?

  • consulenza linguistica
  • 04/12/2024
Vai

In quanti modi si può chiedere la data di oggi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2024
Vai

Percoca, percocca o percoco? Basta che sia succosa!

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2024
Vai

Un brèndolo di storia della nostra lingua

  • consulenza linguistica
  • 29/04/2024
Vai

Scrutare e scrutinare

  • consulenza linguistica
  • 04/03/2024
Vai

Discalculia, discalculico, discalculo

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2024
Vai

Il problema di prendere un granchio

  • consulenza linguistica
  • 29/01/2024
Vai

Corretemi in aiuto per mettermi in salvo

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2024
Vai

Lui e lei si possono riferire anche a cose?

  • consulenza linguistica
  • 15/12/2023
Vai

Ferramenta: parola antica, usi nuovi

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2023
Vai

Sbarcare il lunario

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2023
Vai

Tasca e sacca: geosinonimi parziali

  • consulenza linguistica
  • 19/05/2023
Vai

Ricettazione in cucina: un caso linguistico

  • consulenza linguistica
  • 08/05/2023
Vai

Rispettiamo l’uso dell’avverbio rispettivamente?

  • consulenza linguistica
  • 28/09/2022
Vai

Scaturire: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 24/06/2022
Vai

Da dove è cascata, a Roma, la parola cascherino?

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2022
Vai

Facciario

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2022
Vai

A proposito di eclatante ed eclatantemente

  • consulenza linguistica
  • 12/01/2022
Vai

Supportare e supportivo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2021
Vai

Origine e diffusione di caramba e di sbirro

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2021
Vai

L’appello in Parlamento si chiama... chiama!

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2021
Vai

Si devono innaffiare o annaffiare le piante?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2021
Vai

Parroca

  • consulenza linguistica
  • 23/10/2020
Vai

Filo di lana o filo di lama?

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2020
Vai

Annichilare o annichilire?

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2019
Vai

Benvenuti all’Accademia della Crusca

  • consulenza linguistica
  • 04/12/2018
Vai

Il Valdarno: i perché del genere maschile

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2018
Vai

Casareccio: non si dice di solo pane...

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2018
Vai

Quanti piedi in quante scarpe?

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2018
Vai

Sul genere grammaticale di euro

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2018
Vai

Il neerlandese è olandese o belga?

  • consulenza linguistica
  • 20/06/2017
Vai