RICERCA

417 risultati totali
  • FILTRI

Pesticida, fitofarmaco e agrofarmaco

  • consulenza linguistica
  • 06/10/2023
Vai

All’insalata o in insalata?

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2023
Vai

Cometa

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2022
Vai

C’è modo e modo di fare opposizione

  • consulenza linguistica
  • 31/10/2022
Vai

Sulle accezioni di montante

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2022
Vai

Sulla distinzione fra nazionalità e cittadinanza

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2022
Vai

Quando è l’uomo a fare il casalingo

  • consulenza linguistica
  • 23/05/2022
Vai

Perverso e perversione

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2022
Vai

Estrapolare ed estrapolazione

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2022
Vai

Facciario

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2022
Vai

Di duomo ce n’è uno solo! O no?

  • consulenza linguistica
  • 23/07/2021
Vai

I coetanei sono coscritti al Nord

  • consulenza linguistica
  • 02/03/2021
Vai

Sul termine cala nel senso di ‘spazzaneve’

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2021
Vai

Perpetrare è cosa da non perpetuare

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2020
Vai

Avverbi infidi

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2020
Vai

Dove vivono i sudafricani?

  • consulenza linguistica
  • 08/10/2019
Vai

Vegano o veghiano?

  • consulenza linguistica
  • 03/09/2019
Vai

Sbagliatamente? Non comune, ma corretto

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2019
Vai

Arrampicarsi e arrampicare

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2019
Vai

Tranquillezza

  • consulenza linguistica
  • 07/12/2018
Vai

Giovare e giovarsi

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2018
Vai

Credo è anche plurale: non credi?

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2018
Vai

Chi sono gli abitanti della (o del) Costa Rica?

  • consulenza linguistica
  • 23/01/2018
Vai

Un severo sintomo per la salute dell’italiano?

  • consulenza linguistica
  • 28/11/2017
Vai

Orientazione e orientamento, fondazione e fondamento

  • consulenza linguistica
  • 21/11/2017
Vai

Ed ecco a voi... nientepopodimeno!

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2017
Vai

Possiamo sparcheggiare?

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2017
Vai

Ci possiamo giocare?

  • consulenza linguistica
  • 04/11/2016
Vai

Brainstorming: possiamo dirlo in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2016
Vai

Un antico termine della medicina: essutorio

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2016
Vai

Vado a docciarmi!

  • consulenza linguistica
  • 30/03/2015
Vai

Ludopatia

  • consulenza linguistica
  • 15/02/2013
Vai

Hipster, di generazione in generazione...

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2012
Vai

Che cos'è una (lettera) roneata?

  • consulenza linguistica
  • 22/04/2011
Vai

Chiamare sul o al cellulare?

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2008
Vai

Iper-romanzo

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2005
Vai

Gli allocutivi di cortesia

  • consulenza linguistica
  • 09/07/2004
Vai

Sull'uso di assolutamente

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2004
Vai

Differenza fra i termini idioma e lingua

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2003
Vai

L'articolo con le sigle

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Plurale di curriculum

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai