RICERCA

724 risultati totali
  • FILTRI

Alloquire

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2025
Vai

Sul significato e l’origine di teopatia

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2025
Vai

Eucaristia/eucarestia: due vocali per un sacramento

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2025
Vai

Vintage

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2025
Vai

Israele: Stato senza l’articolo determinativo

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2024
Vai

Sottendere

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2024
Vai

È possibile… molto possibile?

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2024
Vai

Prosaico e prosastico

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2024
Vai

Sulla locuzione al netto di

  • consulenza linguistica
  • 30/08/2024
Vai

Un segno impercettibile, o (im)percèttile?

  • consulenza linguistica
  • 21/06/2024
Vai

Optare e cooptare: un aiuto per la scelta

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2024
Vai

Un valore locale di ormai

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2024
Vai

Utile idiota

  • consulenza linguistica
  • 27/03/2024
Vai

Un “campione” neoclassico: specimen

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2024
Vai

Superlativi poco eccellenti

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2024
Vai

Su pop corn

  • consulenza linguistica
  • 24/11/2023
Vai

Pesticida, fitofarmaco e agrofarmaco

  • consulenza linguistica
  • 06/10/2023
Vai

Mandatorio: significato, storia, usi

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2023
Vai

Usufruire (e derivati)

  • consulenza linguistica
  • 07/07/2023
Vai

Ricettazione in cucina: un caso linguistico

  • consulenza linguistica
  • 08/05/2023
Vai

All’insalata o in insalata?

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2023
Vai

In Italia si sale a Milano e si scende a Napoli

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2023
Vai

Da o di: quale preposizione scegliamo?

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2023
Vai

Incisora o inciditrice?

  • consulenza linguistica
  • 09/11/2022
Vai

Sul verbo praticare e sui suoi derivati

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2022
Vai

È possibile… ripristinare un danno?

  • consulenza linguistica
  • 02/09/2022
Vai

Sulle accezioni di montante

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2022
Vai

Da costa a costola

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2022
Vai

Sul genere e sul plurale di aspirapolvere

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2022
Vai

Le parole degli affetti

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2022
Vai

Fragilizzare, fragilizzante e fragilizzazione

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2021
Vai

C’è necessità di necessarietà

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2019
Vai

Andiamo oltre?

  • consulenza linguistica
  • 25/01/2019
Vai

Niente di che!

  • consulenza linguistica
  • 18/01/2019
Vai

Bidelleria

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2018
Vai

Il Valdarno: i perché del genere maschile

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2018
Vai

Il VAR o la VAR?

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2018
Vai