RICERCA

965 risultati totali
  • FILTRI

Una risposta relativa alla reggenza di relativo

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2025
Vai

Sarcastico e sardonico

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2024
Vai

Scusate il francesismo

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2024
Vai

Può questa risposta esser per voi succulente?

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2024
Vai

La deplastificazione è auspicabile

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2024
Vai

Mordere vs morsicare

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2024
Vai

In giro vs a giro

  • consulenza linguistica
  • 17/05/2024
Vai

Il problema di prendere un granchio

  • consulenza linguistica
  • 29/01/2024
Vai

Caspo, cespo o cesto di insalata?

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2024
Vai

Ironismo va bene, autoironismo un po’ meno

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2023
Vai

Balordo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2022
Vai

Emergenza epidemica o epidemiologica?

  • consulenza linguistica
  • 28/11/2022
Vai

Se accediamo a un sito, il sito viene acceduto?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2022
Vai

Si entra in o a contatto con qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2022
Vai

Assolviamo il nostro compito: vi rispondiamo

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2022
Vai

Dal trattino alla videochat

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2022
Vai

Ma quante declinazioni per il verbo declinare!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2022
Vai

Estrapolare ed estrapolazione

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2022
Vai

Si può essere sconcentrati?

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2022
Vai

Se hai fatto primo, hai fatto prima

  • consulenza linguistica
  • 14/12/2021
Vai

Una risposta col bot

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2021
Vai

Negazionismo e sciopero della fame

  • consulenza linguistica
  • 03/09/2021
Vai

Se è sindacale spetta al sindaco o al sindacato?

  • consulenza linguistica
  • 25/02/2020
Vai

La tecnicalità è un (prestito di) lusso?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2019
Vai

Sull’uso dell’aggettivo accedibile

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2019
Vai

A ciascuno il suo o il proprio?

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2019
Vai

Per rispondere, abbiamo risposto

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2018
Vai

Costì e costà, costassù e costaggiù

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2018
Vai

Che cosa si può negare con in-?

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2018
Vai

Stalkare, stalkerare o stalkerizzare?

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2017
Vai

Per intanto usiamo cautela

  • consulenza linguistica
  • 23/06/2017
Vai

Viviamo nell'epoca della post-verità?

  • consulenza linguistica
  • 25/11/2016
Vai

Finalizzare, tra il fine e la fine

  • consulenza linguistica
  • 26/07/2016
Vai

Un dubbio "scientifico": modellare o modellizzare?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2016
Vai

Da Napoli a Roma: evoluzione dell'inciucio

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2011
Vai

Per non rimanere basito

  • consulenza linguistica
  • 22/10/2010
Vai

Affatto: valore positivo o negativo?

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2010
Vai