Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Redazione del sito
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Concorsi e avvisi di selezione pubblica
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Pubblicazioni a libero accesso
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani, giornali, radio e televisione
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
116
risultati totali
1
2
3
»
FILTRI
consulenza linguistica
(116)
Filtra
Immettibile
(o
immissibile
?): non si può mettere o si può immettere?
consulenza linguistica
08/04/2022
Vai
Le domande si
porgono
o si
pongono
? Ci avete
posto
o
porto
un quesito?
consulenza linguistica
07/12/2021
Vai
Quasi sinonimi:
piantare
e
piantumare
consulenza linguistica
19/11/2021
Vai
Un asterisco sul genere
consulenza linguistica
24/09/2021
Vai
Misinformation
e
debunking
: abbiamo i mezzi per tradurli
consulenza linguistica
20/07/2021
Vai
Si può
scrivere a registro
?
consulenza linguistica
30/04/2021
Vai
Incignare
consulenza linguistica
23/04/2021
Vai
Locare
,
allocare
e
allocazione
consulenza linguistica
09/04/2021
Vai
Si devono
innaffiare
o
annaffiare
le piante?
consulenza linguistica
16/02/2021
Vai
Distanziamento fisico
?
consulenza linguistica
24/01/2021
Vai
Una risposta che non
pecca in chiarezza
consulenza linguistica
10/11/2020
Vai
A volte l’
abbruciamento
è opportuno
consulenza linguistica
03/11/2020
Vai
È possibile
evidenziare
le
evidenze
? Storia e fortuna di un calco anglicizzante
consulenza linguistica
30/06/2020
Vai
Stati generali
consulenza linguistica
26/06/2020
Vai
Alla fine saremo
esausti
(non
esauriti
), ma prima proveremo a
esaudire
le vostre richieste con una risposta
esauriente
(o
esaustiva
?)
consulenza linguistica
12/06/2020
Vai
Divieto di
assembramento
o di
assemblamento
?
consulenza linguistica
29/05/2020
Vai
Bollettatore
e
fatturatore
consulenza linguistica
26/05/2020
Vai
Appropriarsi
: transitivo o intransitivo?
consulenza linguistica
28/01/2020
Vai
Segregare
,
segregazione
–
sequestrare
,
sequestrazione
consulenza linguistica
03/12/2019
Vai
Siedi il bambino
! No,
fallo sedere
!
consulenza linguistica
11/01/2019
Vai
I capelli si asciugano con il
fon
, il
fono
o il
phon
?
consulenza linguistica
20/12/2018
Vai
Inputare
,
imputare
,
inputtare
,
immettere
… dati!
consulenza linguistica
16/10/2018
Vai
Possiamo trasmettere un testo
cartaceamente
oppure no?
consulenza linguistica
09/10/2018
Vai
Siamo
malfidenti
,
malfidanti
,
malfidati
o
malfidi
?
consulenza linguistica
05/10/2018
Vai
Quanti
piedi
in quante
scarpe
?
consulenza linguistica
10/04/2018
Vai
Che
stress
questo (ab)uso di
stressare
!
consulenza linguistica
09/03/2018
Vai
Possiamo
sparcheggiare
?
consulenza linguistica
06/06/2017
Vai
Abbiamo
realizzato
che si può usare
consulenza linguistica
24/02/2017
Vai
Siamo
bravi in
italiano?
consulenza linguistica
17/01/2017
Vai
Ci
possiamo giocare?
consulenza linguistica
04/11/2016
Vai
Ci
prefiggiamo
o ci
prefissiamo
?
consulenza linguistica
25/10/2016
Vai
In punto di diritto
consulenza linguistica
15/03/2016
Vai
Articolo determinativo con nomi di aziende
consulenza linguistica
23/02/2016
Vai
Salvo
consulenza linguistica
16/02/2016
Vai
Dubbi... in materia:
di legno
o
in legno
?
consulenza linguistica
28/09/2015
Vai
Sull'uso transitivo del verbo
agire
consulenza linguistica
18/05/2015
Vai
E la risposta è…
impiattata
!
consulenza linguistica
27/04/2015
Vai
Scendere in campo
/
mettere in campo
consulenza linguistica
07/05/2014
Vai
Fare un biscotto
consulenza linguistica
10/02/2014
Vai
In banca o in ospedale:
prelievo
o
prelevamento
?
consulenza linguistica
16/09/2013
Vai
Privacy
e
riservatezza
consulenza linguistica
08/10/2012
Vai
La pasta,
si cala
o
si butta
?
consulenza linguistica
02/12/2011
Vai
"Si prega di venire già
mangiati
"?!
consulenza linguistica
01/06/2011
Vai
Implementa
... che?
consulenza linguistica
18/06/2010
Vai
Uso dell'apostrofo con la forma ridotta dell'aggettivo dimostrativo
questo
consulenza linguistica
30/05/2008
Vai
Sulla legittimità grammaticale di
grazie di
+ infinito presente
consulenza linguistica
25/04/2008
Vai
Sul grado di sinonimia delle locuzioni
pari diritti e pari opportunità
consulenza linguistica
22/06/2007
Vai
Perché il foglietto illustrativo dei farmaci viene chiamato
bugiardino
?
consulenza linguistica
03/06/2005
Vai
Valore e storia dei suffissi
-genico
e
-genetico
consulenza linguistica
30/05/2003
Vai
È più corretto firmare nome+cognome o cognome+nome?
consulenza linguistica
21/03/2003
Vai
1
2
3
»