RICERCA

496 risultati totali
  • FILTRI

Qual è il contrario di annuire?

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2025
Vai

Underturism

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2025
Vai

Sul genere e sul singolare di spinaci

  • consulenza linguistica
  • 03/02/2025
Vai

Il paziente (non) va contenuto o contenzionato?

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2024
Vai

Stiloso, un aggettivo di moda

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2024
Vai

Coagulare o coagularsi?

  • consulenza linguistica
  • 09/08/2023
Vai

Sull’origine dell’espressione fare le fiche

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2023
Vai

L’ora libera a scuola? Esiste e ha diversi nomi

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2023
Vai

Escapismo, escapista: una fuga tra le parole

  • consulenza linguistica
  • 08/01/2021
Vai

Quando è che tu diventa te?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2020
Vai

Il continuo della questione

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2014
Vai

Scialla!

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2014
Vai

Scendere in campo / mettere in campo

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2014
Vai

Sulla grafia di ognuno

  • consulenza linguistica
  • 30/04/2014
Vai

Intorno alla performance

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2014
Vai

Macchina da scrivere o macchina per scrivere?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2013
Vai

Un po’ di accortenza

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2013
Vai

Che cosa / cosa / che ne pensa la Crusca?

  • consulenza linguistica
  • 10/05/2013
Vai

Gelato al o gelato di?

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2013
Vai

I magi erano tre, ma uno solo era un…?

  • consulenza linguistica
  • 07/01/2013
Vai

Chichìbio o Chichibìo?

  • consulenza linguistica
  • 26/11/2012
Vai

Chi è effettivamente l’ospite

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2012
Vai

Si dice salsiccia o salciccia?

  • consulenza linguistica
  • 29/06/2012
Vai

La complessa storia del termine cretino

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2012
Vai

La verità, vi prego, sul plurale dei termini in -io

  • consulenza linguistica
  • 11/05/2012
Vai

Forbici o forbice?

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2010
Vai

Verbi "difficili"

  • consulenza linguistica
  • 31/03/2009
Vai

Uso di lei e voi in Stendhal e Manzoni

  • consulenza linguistica
  • 10/10/2008
Vai

Coniugazione dei verbi come capire, obbedire, ecc.

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2008
Vai

Gli avverbi di quantità

  • consulenza linguistica
  • 25/11/2007
Vai

Uso del congiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2003
Vai