RICERCA

1316 risultati totali
  • FILTRI

Uso del verbo chiosare

  • consulenza linguistica
  • 31/03/2025
Vai

Scotolare... il lino o la tovaglia?

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2025
Vai

Incrocicchiamento

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2024
Vai

Quel poco di intimo che c’è nell’intimare

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2024
Vai

Proviamo a rispondere

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2024
Vai

Costing o costificare? Questo è il dilemma!

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2024
Vai

Su corso di studio

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2023
Vai

Ferramenta: parola antica, usi nuovi

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2023
Vai

La supervisora supervisiona, non supervede!

  • consulenza linguistica
  • 14/07/2023
Vai

È possibile appartare la merce?

  • consulenza linguistica
  • 26/04/2023
Vai

Presi a letto

  • consulenza linguistica
  • 17/03/2023
Vai

Un quesito di poco momento?

  • consulenza linguistica
  • 23/01/2023
Vai

Seminale

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2022
Vai

Incisora o inciditrice?

  • consulenza linguistica
  • 09/11/2022
Vai

Sulla distinzione tra sordi e sordomuti

  • consulenza linguistica
  • 21/10/2022
Vai

Una risposta tra lacrime e lagrime

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2022
Vai

Meglio evitare il troppo con i comparativi

  • consulenza linguistica
  • 29/06/2022
Vai

Scaturire: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 24/06/2022
Vai

Ricordiamoci che i vice fanno le veci

  • consulenza linguistica
  • 14/06/2022
Vai

A vento o controvento? Le portiere che furono

  • consulenza linguistica
  • 16/05/2022
Vai

Disco verde per unionale

  • consulenza linguistica
  • 28/03/2017
Vai

Perché la fiacca si batte?

  • consulenza linguistica
  • 26/04/2013
Vai

La complessa storia del termine cretino

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2012
Vai

L’attrattiva di attrattività

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2012
Vai

Usi e valori di comunque: dalla frase al testo

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2011
Vai

Sull'origine del toponimo Cerbaia

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2011
Vai

Forbici o forbice?

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2010
Vai

Gratis, addirittura a gratis!

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2010
Vai

Plagio: origine e significati antichi e moderni

  • consulenza linguistica
  • 22/12/2009
Vai

Magheggio

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2009
Vai

Balneatore

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2009
Vai

Siccome che...

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2009
Vai

Sul verbo attenzionare

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2009
Vai

Neologismi: nascita e diffusione di nuove parole

  • consulenza linguistica
  • 16/01/2009
Vai

Discombugoggla-che?

  • consulenza linguistica
  • 31/10/2008
Vai

A proposito di migliaccio e castagnaccio

  • consulenza linguistica
  • 24/10/2008
Vai

Uso di lei e voi in Stendhal e Manzoni

  • consulenza linguistica
  • 10/10/2008
Vai

Reggenza di predisponente

  • consulenza linguistica
  • 19/09/2008
Vai

Sull'uso di mentre invece

  • consulenza linguistica
  • 20/06/2008
Vai

Sul valore della preposizione da

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2003
Vai

Il verbo pensare con i pronomi atoni

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2003
Vai

Periodo ipotetico

  • consulenza linguistica
  • 22/11/2002
Vai

Sulla pronuncia della s

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai