RICERCA

  • FILTRI

In sala parto si può sgravare?

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2022
Vai

I privilegi dei medici

  • consulenza linguistica
  • 10/01/2022
Vai

Da Napoli il ruoto ne ha fatta di strada!

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2021
Vai

Revertiamo a rivertire o adottiamo revertare?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2021
Vai

Dissento dall’uso di dissentisco

  • consulenza linguistica
  • 24/08/2021
Vai

Acqua gasata o gassata?

  • consulenza linguistica
  • 18/05/2021
Vai

Una risposta per esordienti (o esordenti)?

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2020
Vai

Se è sindacale spetta al sindaco o al sindacato?

  • consulenza linguistica
  • 25/02/2020
Vai

Allo stato, possiamo dare via libera!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2020
Vai

C’è pieno di… / È pieno di

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2019
Vai

Pìcaro e picaresco

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2019
Vai

Si può bocciare? O soltanto essere bocciati?

  • consulenza linguistica
  • 13/09/2019
Vai

Know how: è possibile tradurlo?

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2019
Vai

Arrampicarsi e arrampicare

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2019
Vai

Perché rimuginare su una r di troppo?

  • consulenza linguistica
  • 15/02/2019
Vai

Con da o (meglio) con di, il corredo c’è

  • consulenza linguistica
  • 01/02/2019
Vai

Claustrofobo e claustrofobico?

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2018
Vai

Disconoscere, misconoscere, sconoscere

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2018
Vai

Costì e costà, costassù e costaggiù

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2018
Vai

La tradizione del ceppo in Toscana

  • consulenza linguistica
  • 22/12/2015
Vai

Beviamo lo spumante nel flûte o nella flûte?

  • consulenza linguistica
  • 19/10/2015
Vai

Taroccare

  • consulenza linguistica
  • 06/02/2015
Vai

Nero, negro e di colore

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2012
Vai

Metadati / metadata

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2012
Vai

Stare all'impiedi

  • consulenza linguistica
  • 16/12/2011
Vai

Babbo Natale

  • consulenza linguistica
  • 24/12/2010
Vai

Va bene una pizza a portar via?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2010
Vai

Per non rimanere basito

  • consulenza linguistica
  • 22/10/2010
Vai

Da far tremar le vene e i polsi!

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2010
Vai

Ancora sull'uso del passato remoto

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2009
Vai

Accentazione del pronome sé stesso

  • consulenza linguistica
  • 02/08/2007
Vai

Nessuno o nessun

  • consulenza linguistica
  • 25/02/2005
Vai

Sulla pronuncia di mass media e summit

  • consulenza linguistica
  • 20/01/2005
Vai

Uso di ovvero con valore disgiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2004
Vai

Elementi fatici

  • consulenza linguistica
  • 25/06/2003
Vai

A me mi: è una forma corretta?

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2002
Vai

Scannare / scannerizzare / scansionare

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2002
Vai

Sintassi del periodo ipotetico

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai