RICERCA

  • FILTRI

Sull’origine dell’espressione fare le fiche

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2023
Vai

Risolviamo la questione di questionabile

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2023
Vai

Guardaparco o guardiaparco?

  • consulenza linguistica
  • 06/02/2023
Vai

Si entra in o a contatto con qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2022
Vai

Assolviamo il nostro compito: vi rispondiamo

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2022
Vai

Il genere di SEO

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2021
Vai

Una risposta per esordienti (o esordenti)?

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2020
Vai

Che cosa significa e da dove nasce il buon senso?

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2020
Vai

Se è sindacale spetta al sindaco o al sindacato?

  • consulenza linguistica
  • 25/02/2020
Vai

Non oso o non mi oso?

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2020
Vai

Appropriarsi: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 28/01/2020
Vai

La capitale dell’Ucraina: Kiev o Kyjiv/Kyïv?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2020
Vai

Troppo pochi, non troppi pochi

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2018
Vai

Si può dire melenzana e melenzane?

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2018
Vai

Il valore di umanitario

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2018
Vai

Tempistica, scontistica, eventistica

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2018
Vai

Credo è anche plurale: non credi?

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2018
Vai

Terrorista o terroristico? Umanista o umanistico?

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2018
Vai

Che buriana: è arrivato il buran!

  • consulenza linguistica
  • 27/02/2018
Vai

Sul genere grammaticale di euro

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2018
Vai

Sismico o antisismico?

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2018
Vai

“La Scala non ha più soprani...”?

  • consulenza linguistica
  • 19/01/2018
Vai

Articoli e preposizioni davanti ai nomi delle isole

  • consulenza linguistica
  • 16/06/2017
Vai

Escalare ed escalazione

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2016
Vai

Unenne, duenne, treenne

  • consulenza linguistica
  • 15/12/2015
Vai

Un piccolo dilemma: il o lo jihadista?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2015
Vai

Ludopatia

  • consulenza linguistica
  • 15/02/2013
Vai

Les ouvrages Maginot...

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2011
Vai

Siccome che...

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2009
Vai

A proposito di migliaccio e castagnaccio

  • consulenza linguistica
  • 24/10/2008
Vai

Punto fermo seguito da Il quale

  • consulenza linguistica
  • 05/09/2008
Vai

Sull'uso di mentre invece

  • consulenza linguistica
  • 20/06/2008
Vai

Uso di ovvero con valore disgiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2004
Vai

Origine e significato di velina

  • consulenza linguistica
  • 28/05/2004
Vai

Alcune particolarità sull'uso dei nomi propri

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2004
Vai

Sostantivi femminili in -o

  • consulenza linguistica
  • 07/07/2003
Vai

Valore e storia dei suffissi -genico e -genetico

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2003
Vai

L'articolo con le date e le cifre

  • consulenza linguistica
  • 04/03/2003
Vai

Complemento predicativo

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai