Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Redazione del sito
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Concorsi e avvisi di selezione pubblica
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Pubblicazioni a libero accesso
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani, giornali, radio e televisione
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
116
risultati totali
«
1
2
3
»
FILTRI
consulenza linguistica
(116)
Filtra
In alcune parti d’Italia
si fa l’influenza
, in altre
si fa la tosse
, ma niente paura, sono solo sintomi regionali
consulenza linguistica
13/04/2022
Vai
Sarebbe meglio non
litigarsi
, anzi non litigare affatto. Su alcuni usi di
litigare
e
bisticciare
consulenza linguistica
21/12/2021
Vai
Una risposta col
bot
consulenza linguistica
16/11/2021
Vai
Derivati dei nomi dei mesi (
Settembre
)
consulenza linguistica
26/09/2021
Vai
Un asterisco sul genere
consulenza linguistica
24/09/2021
Vai
“Lasciate ogne speranza, voi che...
loggate!
” Sull’uso di
loggare
e
sloggare
consulenza linguistica
14/09/2021
Vai
L’appello in Parlamento si chiama...
chiama
!
consulenza linguistica
19/02/2021
Vai
Distanziamento fisico
?
consulenza linguistica
24/01/2021
Vai
Escapismo
,
escapista
: una fuga tra le parole
consulenza linguistica
08/01/2021
Vai
“Certo che sì!” “Solo che...”
consulenza linguistica
01/12/2020
Vai
Semel
consulenza linguistica
13/11/2020
Vai
I
probiviri
sono tanti; ma come si fa a indicarne uno? E quando c’è una donna? O più di una?
consulenza linguistica
16/10/2020
Vai
Si può distinguere
utopistico
da
utopico
oppure... è un’utopia?
consulenza linguistica
09/10/2020
Vai
Perpetrare
è cosa da non
perpetuare
consulenza linguistica
02/10/2020
Vai
Scalèo
e
scalandrino
consulenza linguistica
28/08/2020
Vai
Al
badge
ci siamo ormai abituati, a
beggiare
e alla
beggiatura
no
consulenza linguistica
25/08/2020
Vai
Divieto di
assembramento
o di
assemblamento
?
consulenza linguistica
29/05/2020
Vai
Forese
consulenza linguistica
19/11/2019
Vai
Le abbreviazioni di
destra
e
sinistra
consulenza linguistica
08/11/2019
Vai
Di norma, oggi non si procede
in ordini sparsi
consulenza linguistica
11/06/2019
Vai
Possiamo trasmettere un testo
cartaceamente
oppure no?
consulenza linguistica
09/10/2018
Vai
Una risposta
fine a sé stessa
?
consulenza linguistica
24/07/2018
Vai
Giovare
e
giovarsi
consulenza linguistica
01/06/2018
Vai
Terrorista
o
terroristico
?
Umanista
o
umanistico
?
consulenza linguistica
06/03/2018
Vai
Orientazione
e
orientamento
,
fondazione
e
fondamento
consulenza linguistica
21/11/2017
Vai
Per intanto
usiamo cautela
consulenza linguistica
23/06/2017
Vai
Abbiamo
realizzato
che si può usare
consulenza linguistica
24/02/2017
Vai
Viviamo nell'epoca della
post-verità
?
consulenza linguistica
25/11/2016
Vai
Repubblica Ceca
o
Cechia
?
consulenza linguistica
09/09/2016
Vai
La mostra
inaugura
o la mostra
si inaugura
?
consulenza linguistica
22/01/2016
Vai
Unenne
,
duenne
,
treenne
consulenza linguistica
15/12/2015
Vai
L'elasticità di
resilienza
consulenza linguistica
12/12/2014
Vai
Il femminile di
questore
e di
prefetto
consulenza linguistica
17/03/2014
Vai
Sul termine
capofilato
consulenza linguistica
11/11/2013
Vai
Mi sposo
o
sposo
?
consulenza linguistica
14/06/2013
Vai
Tre avverbi per un solo concetto: ‘in questo momento’
consulenza linguistica
04/02/2013
Vai
Laurea ad honorem
o
laurea honoris causa
?
consulenza linguistica
11/03/2011
Vai
In stato interessante
consulenza linguistica
14/01/2011
Vai
Manuten
...??????
consulenza linguistica
03/12/2010
Vai
Premialità
consulenza linguistica
16/04/2010
Vai
Spreciso
consulenza linguistica
02/04/2010
Vai
Gratis
, addirittura
a gratis
!
consulenza linguistica
12/03/2010
Vai
Balneatore
consulenza linguistica
31/07/2009
Vai
Siccome che...
consulenza linguistica
10/07/2009
Vai
Sul verbo
attenzionare
consulenza linguistica
24/04/2009
Vai
A proposito dell'uso della locuzione
(fin) da subito
consulenza linguistica
17/04/2009
Vai
Un uso particolare degli avverbi
gentilmente
e
cortesemente
consulenza linguistica
30/01/2009
Vai
Uso e abuso di
e quant'altro
consulenza linguistica
04/07/2008
Vai
Significato del termine
lodo
consulenza linguistica
11/07/2003
Vai
Uso del modo di dire
all'altra
nel senso di
per poco
,
c'è mancato poco
consulenza linguistica
03/06/2003
Vai
«
1
2
3
»