RICERCA

754 risultati totali
  • FILTRI

In sostanza, in buona sostanza significa in sostanza

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2025
Vai

Quali verbi si usano con il sostantivo denuncia?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2025
Vai

Ho rimasto fa incontrare Nord e Sud

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2025
Vai

Una risposta relativa alla reggenza di relativo

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2025
Vai

Come tradurre friendly?

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2025
Vai

In principio fu la catalisi

  • consulenza linguistica
  • 11/12/2024
Vai

Il capo o la capa? Spesso... la capa gira!

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2024
Vai

Sarcastico e sardonico

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2024
Vai

Safety e security: solo sicurezza?

  • consulenza linguistica
  • 09/10/2024
Vai

L’oscuro oggetto del deliberare

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2024
Vai

Il de cuius è vivo o è morto?

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2024
Vai

Così tanto

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2024
Vai

Enclave ed exclave

  • consulenza linguistica
  • 12/06/2024
Vai

Un brèndolo di storia della nostra lingua

  • consulenza linguistica
  • 29/04/2024
Vai

Adultità

  • consulenza linguistica
  • 09/02/2024
Vai

Lui e lei si possono riferire anche a cose?

  • consulenza linguistica
  • 15/12/2023
Vai

Perché il buio è pesto?

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2023
Vai

C’è eroina e eroina

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2023
Vai

Possiamo tradurre pattern?

  • consulenza linguistica
  • 26/10/2022
Vai

Rispettiamo l’uso dell’avverbio rispettivamente?

  • consulenza linguistica
  • 28/09/2022
Vai

Ci mancava altro, ci mancherebbe altro

  • consulenza linguistica
  • 12/09/2022
Vai

Simulare e dissimulare

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2022
Vai

Di’ tu (e non dici tu), se fedele...

  • consulenza linguistica
  • 20/06/2022
Vai

A proposito di prettamente

  • consulenza linguistica
  • 29/04/2022
Vai

Uno sguardo generale sugli ausiliari

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2022
Vai

Esistono rimedi italiani per l’hangover?

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2022
Vai

Revertiamo a rivertire o adottiamo revertare?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2021
Vai

Dissento dall’uso di dissentisco

  • consulenza linguistica
  • 24/08/2021
Vai

Senno del poi o senno di poi?

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2021
Vai

Quale possibile traducente per repository?

  • consulenza linguistica
  • 08/12/2020
Vai

Scalèo e scalandrino

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2020
Vai

Bensì non significa ‘inoltre’, ma ‘ma’

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2020
Vai

Divieto di assembramento o di assemblamento?

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2020
Vai

Migliori amici… di chi?

  • consulenza linguistica
  • 14/09/2018
Vai

Se stiamo ai mezzi..., allora stiamo a Roma!

  • consulenza linguistica
  • 13/04/2018
Vai

Sull’uso di impattare e impattante

  • consulenza linguistica
  • 03/11/2017
Vai

Articoli e preposizioni davanti ai nomi delle isole

  • consulenza linguistica
  • 16/06/2017
Vai

È (il) più bello del mondo o al mondo?

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2017
Vai

Un rischio si corre o si prende?

  • consulenza linguistica
  • 03/02/2017
Vai

Viviamo nell'epoca della post-verità?

  • consulenza linguistica
  • 25/11/2016
Vai

Un libriccino (o libricino) per le vacanze

  • consulenza linguistica
  • 26/07/2013
Vai

Siccome che...

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2009
Vai

Usi e funzioni del pronome clitico si

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2008
Vai

L'articolo prima di un prenome

  • consulenza linguistica
  • 04/04/2003
Vai