RICERCA

190 risultati totali
  • FILTRI

Il clitico la nei verbi procomplementari

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2025
Vai

Così tanto

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2024
Vai

In giro vs a giro

  • consulenza linguistica
  • 17/05/2024
Vai

La valenza di decidersi

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2024
Vai

Il problema di prendere un granchio

  • consulenza linguistica
  • 29/01/2024
Vai

Caspo, cespo o cesto di insalata?

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2024
Vai

Su pop corn

  • consulenza linguistica
  • 24/11/2023
Vai

Mappa, cartina o carta?

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2023
Vai

C’è eroina e eroina

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2023
Vai

Sull’origine dell’espressione fare le fiche

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2023
Vai

Fidarsi, affidarsi e fare affidamento

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2023
Vai

Parliamo di costosità: costi quel che costi

  • consulenza linguistica
  • 18/11/2022
Vai

Chi è la drusiana?

  • consulenza linguistica
  • 15/04/2022
Vai

Si può essere sconcentrati?

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2022
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Settembre)

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2021
Vai

Scalèo e scalandrino

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2020
Vai

Filo di lana o filo di lama?

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2020
Vai

Imparare e insegnare non sono la stessa cosa

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2019
Vai

Andiamo oltre?

  • consulenza linguistica
  • 25/01/2019
Vai

Avere da o avere a + infinito?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2018
Vai

Va BENISSIMAMENTE? Forse no!

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2018
Vai

Possiamo anticiparci?

  • consulenza linguistica
  • 07/11/2017
Vai

Stalkare, stalkerare o stalkerizzare?

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2017
Vai

Mannaggia!

  • consulenza linguistica
  • 08/09/2017
Vai

Parlare al muro

  • consulenza linguistica
  • 04/07/2014
Vai

È una domanda interessante? Sì, lo è (o la è?)

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2013
Vai

Che cos’è la cazzimma?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2012
Vai

In ottemperamento alla lingua italiana

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2011
Vai

In parte a...

  • consulenza linguistica
  • 04/03/2011
Vai

(Senza) soluzione di continuità

  • consulenza linguistica
  • 15/10/2010
Vai

Sull'uso di salve come formula di saluto

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2010
Vai

Avanzare transitivo

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2009
Vai

I due punti: alcuni particolari usi

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2009
Vai

A proposito dell'uso della locuzione (fin) da subito

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2009
Vai

Accentazione del pronome sé stesso

  • consulenza linguistica
  • 02/08/2007
Vai

Uso di gli per a lui, a loro e a lei

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2003
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).