RICERCA

449 risultati totali
  • FILTRI

Quali verbi si usano con il sostantivo denuncia?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2025
Vai

Incrocicchiamento

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2024
Vai

Quel poco di intimo che c’è nell’intimare

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2024
Vai

La vendetta del sangue

  • consulenza linguistica
  • 09/09/2024
Vai

Percoca, percocca o percoco? Basta che sia succosa!

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2024
Vai

Costing o costificare? Questo è il dilemma!

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2024
Vai

Di norma

  • consulenza linguistica
  • 08/07/2024
Vai

Un valore locale di ormai

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2024
Vai

Un “campione” neoclassico: specimen

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2024
Vai

Pro capite, cioè ‘a testa’

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2024
Vai

Prodromico

  • consulenza linguistica
  • 17/11/2023
Vai

A(h) saperlo! Ma (non) lo sappiamo…

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2023
Vai

Siamo tentati a fare o di fare qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2023
Vai

Pesticida, fitofarmaco e agrofarmaco

  • consulenza linguistica
  • 06/10/2023
Vai

Puzzare di freddo

  • consulenza linguistica
  • 29/09/2023
Vai

Come è noto (ma mica poi tanto)…

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2023
Vai

Non dire… se non l’hai nel sacco

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2023
Vai

Fare profumo, fare puzza: altri modi di odorare

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2023
Vai

Assùrgere

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2023
Vai

Massare

  • consulenza linguistica
  • 01/02/2023
Vai

C’è modo e modo di fare opposizione

  • consulenza linguistica
  • 31/10/2022
Vai

Perché perline se sono di legno?

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2022
Vai

Essere single non è un problema!

  • consulenza linguistica
  • 20/07/2022
Vai

Prima del requisito ci può essere il prerequisito?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2022
Vai

Simulare e dissimulare

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2022
Vai

Sopra- o sovra-? E dopo si raddoppia?

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2022
Vai

Nel cabaret lavorano cabarettisti o cabarettari?

  • consulenza linguistica
  • 11/05/2022
Vai

Il genere di SEO

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2021
Vai

Colto e acculturato sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2021
Vai

Ci può essere qualcosa di inarrivabile

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2020
Vai

Bollettatore e fatturatore

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2020
Vai

Consistere in o consistere di?

  • consulenza linguistica
  • 08/02/2019
Vai

Troppo pochi, non troppi pochi

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2018
Vai

Claustrofobo e claustrofobico?

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2018
Vai

Masterare o masterizzare?

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2018
Vai