RICERCA

696 risultati totali
  • FILTRI

Debuttare è un verbo transitivo o intransitivo?*

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2025
Vai

Analfabeta ci sarà lei… ma ci sei o ci fai?

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2025
Vai

In principio fu la catalisi

  • consulenza linguistica
  • 11/12/2024
Vai

Sul verbo intorcinare e non solo

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2024
Vai

Irrequietare

  • consulenza linguistica
  • 23/09/2024
Vai

Scusate il francesismo

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2024
Vai

Quando verità e cronaca chiamano in causa l’onore

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2024
Vai

Un segno impercettibile, o (im)percèttile?

  • consulenza linguistica
  • 21/06/2024
Vai

Crescentine o tigelle, questo è il dilemma

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2024
Vai

Si fa presto a dire arrosto

  • consulenza linguistica
  • 22/05/2024
Vai

In giro vs a giro

  • consulenza linguistica
  • 17/05/2024
Vai

Peraltro

  • consulenza linguistica
  • 05/04/2024
Vai

Rispondiamo pedissequamente alle vostre domande?

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2024
Vai

Ferramenta: parola antica, usi nuovi

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2023
Vai

Meglio non volare niente dalla finestra

  • consulenza linguistica
  • 22/03/2023
Vai

Texture

  • consulenza linguistica
  • 16/01/2023
Vai

Quando è l’uomo a fare il casalingo

  • consulenza linguistica
  • 23/05/2022
Vai

Revertiamo a rivertire o adottiamo revertare?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2021
Vai

Ci arrendiamo alla compliance?

  • consulenza linguistica
  • 30/07/2021
Vai

Si può scrivere a registro?

  • consulenza linguistica
  • 30/04/2021
Vai

Sul termine cala nel senso di ‘spazzaneve’

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2021
Vai

Annichilare o annichilire?

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2019
Vai

La tecnicalità è un (prestito di) lusso?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2019
Vai

Vi rispondiamo… a prescindere!

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2019
Vai

Monogenitore, genitore unico o gengle?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2018
Vai

Il Valdarno: i perché del genere maschile

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2018
Vai

Possiamo anticiparci?

  • consulenza linguistica
  • 07/11/2017
Vai

Possiamo tradurre sibling?

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2016
Vai

L'elasticità di resilienza

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2014
Vai

Femminicidio: i perché di una parola

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2013
Vai

Il trattino: quando usarlo?

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2009
Vai

Sull'uso di fuori al balcone

  • consulenza linguistica
  • 23/05/2008
Vai

Uso di ovvero con valore disgiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2004
Vai