RICERCA

1522 risultati totali
  • FILTRI

Ho rimasto fa incontrare Nord e Sud

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2025
Vai

Sul significato e l’origine di teopatia

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2025
Vai

Uno scorcio (o squarcio?) nel bosco dei sinonimi

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2025
Vai

Un attentato attenta solo alla vita di qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 14/02/2025
Vai

Il paziente (non) va contenuto o contenzionato?

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2024
Vai

Funerale o funerali? Funerale civile o laico?

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2024
Vai

Scusate il francesismo

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2024
Vai

Siamo pronti per affrontare l’overtourism estivo?

  • consulenza linguistica
  • 09/08/2024
Vai

Mordere vs morsicare

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2024
Vai

Mettiamo tutto e tutti al femminile?

  • consulenza linguistica
  • 10/05/2024
Vai

Il problema di prendere un granchio

  • consulenza linguistica
  • 29/01/2024
Vai

Caspo, cespo o cesto di insalata?

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2024
Vai

Su pop corn

  • consulenza linguistica
  • 24/11/2023
Vai

Mappa, cartina o carta?

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2023
Vai

Carrozzina o carrozzella?

  • consulenza linguistica
  • 08/09/2023
Vai

Sbarcare il lunario

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2023
Vai

L’ora libera a scuola? Esiste e ha diversi nomi

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2023
Vai

Ma alce e istrice sono nomi maschili o femminili?

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2022
Vai

La famiglia di detergere

  • consulenza linguistica
  • 03/08/2022
Vai

Ricordiamoci che i vice fanno le veci

  • consulenza linguistica
  • 14/06/2022
Vai

Ma quante declinazioni per il verbo declinare!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2022
Vai

Estrapolare ed estrapolazione

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2022
Vai

Contagiare e contagiabile*

  • consulenza linguistica
  • 03/08/2021
Vai

Di duomo ce n’è uno solo! O no?

  • consulenza linguistica
  • 23/07/2021
Vai

Siero, antidoto e vaccino: facciamo chiarezza

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2021
Vai

L’appello in Parlamento si chiama... chiama!

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2021
Vai

Quale possibile traducente per repository?

  • consulenza linguistica
  • 08/12/2020
Vai

Quando Arianna fu piantata in asso (a Nasso)

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2020
Vai

Scalèo e scalandrino

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2020
Vai

Triage

  • consulenza linguistica
  • 23/06/2020
Vai

Filo di lana o filo di lama?

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2020
Vai

Qualche dubbio sul cadavere...

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2020
Vai

Ci possiamo squagliare?

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2019
Vai

Puntina o punessa? Una questione spinosa

  • consulenza linguistica
  • 05/09/2017
Vai

Femminicidio: i perché di una parola

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2013
Vai

La punteggiatura

  • consulenza linguistica
  • 16/07/2004
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).