RICERCA

577 risultati totali
  • FILTRI

Abbiamo il pallino di qualcosa o per qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2025
Vai

Sul genere e sul singolare di spinaci

  • consulenza linguistica
  • 03/02/2025
Vai

L’oscuro oggetto del deliberare

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2024
Vai

Proviamo a rispondere

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2024
Vai

Costing o costificare? Questo è il dilemma!

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2024
Vai

La deplastificazione è auspicabile

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2024
Vai

Enclave ed exclave

  • consulenza linguistica
  • 12/06/2024
Vai

Se non il migliore…

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2023
Vai

Sulla congiunzione nonché

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2023
Vai

Croccantezza e piccantezza

  • consulenza linguistica
  • 01/03/2023
Vai

Colare a picco

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2023
Vai

Seminale

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2022
Vai

C’è chi sfanga, chi la sfanga e chi svanga…!

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2022
Vai

Scorrelato

  • consulenza linguistica
  • 23/09/2022
Vai

Mettiamo le carte in tavola! O sul tavolo?

  • consulenza linguistica
  • 22/07/2022
Vai

A tendere: l’“aziendalese” dietro l’angolo

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2022
Vai

Assolutissimamente sì!

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2021
Vai

Sull’uso epistemico del futuro

  • consulenza linguistica
  • 01/10/2021
Vai

Negazionismo e sciopero della fame

  • consulenza linguistica
  • 03/09/2021
Vai

Lo, gli o li? Il problema ci riguarda

  • consulenza linguistica
  • 27/08/2021
Vai

Ci sfiliamo (o ci defiliamo?) per un po’

  • consulenza linguistica
  • 05/08/2021
Vai

Colto e acculturato sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2021
Vai

Una tantum

  • consulenza linguistica
  • 04/08/2020
Vai

Una risposta per esordienti (o esordenti)?

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2020
Vai

Bollettatore e fatturatore

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2020
Vai

Non oso o non mi oso?

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2020
Vai

La capitale dell’Ucraina: Kiev o Kyjiv/Kyïv?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2020
Vai

Know how: è possibile tradurlo?

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2019
Vai

Passio Domini nostri Iesu Christi

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2019
Vai

C’è qualcuno che sbaglia!

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2019
Vai

Troppo pochi, non troppi pochi

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2018
Vai

In Lazio o nel Lazio?

  • consulenza linguistica
  • 25/09/2018
Vai

Verduriere o verduraio? Verduraio o verdumaio?

  • consulenza linguistica
  • 17/10/2017
Vai

Puntina o punessa? Una questione spinosa

  • consulenza linguistica
  • 05/09/2017
Vai

Stolzare e stolzo: parole di lingua?

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2017
Vai

Pesce d’aprile!

  • consulenza linguistica
  • 31/03/2017
Vai

Ma che freddo fa? Come si rabbrividisce in Toscana

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2016
Vai

Sul genere di ermafrodito (o ermafrodita?)

  • consulenza linguistica
  • 26/10/2015
Vai

Un chicchirillò legato col filo

  • consulenza linguistica
  • 22/05/2009
Vai

Elementi fatici

  • consulenza linguistica
  • 25/06/2003
Vai