RICERCA

487 risultati totali
  • FILTRI

Perpetrare è cosa da non perpetuare

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2020
Vai

Improvvisamente: avverbio di modo o di tempo?

  • consulenza linguistica
  • 08/09/2020
Vai

Questa domanda rileva, eccome!

  • consulenza linguistica
  • 01/09/2020
Vai

Ammazza, che caldo!

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2020
Vai

Avverbi infidi

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2020
Vai

Lazzaretto o lazzareto?

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2020
Vai

Nulla osta all’uso del congiuntivo!

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2020
Vai

Nel contempo e al contempo

  • consulenza linguistica
  • 08/05/2020
Vai

Autorizzativo e autorizzatorio

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2020
Vai

Non oso o non mi oso?

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2020
Vai

Ci può essere a scuola l’assegno dei compiti?

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2020
Vai

Boicottare - boicottaggio

  • consulenza linguistica
  • 22/10/2019
Vai

Know how: è possibile tradurlo?

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2019
Vai

Ammartiamo? Meglio di no.

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2019
Vai

C’è qualcuno che sbaglia!

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2019
Vai

Siedi il bambino! No, fallo sedere!

  • consulenza linguistica
  • 11/01/2019
Vai

Non eccelgono, meglio espulgere!

  • consulenza linguistica
  • 23/11/2018
Vai

Monogenitore, genitore unico o gengle?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2018
Vai

Costì e costà, costassù e costaggiù

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2018
Vai

Quest’acqua è potabile o potabilizzata?

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2018
Vai

La nostra lingua è stata abusata?

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2018
Vai

Masterare o masterizzare?

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2018
Vai

Ci sono solo lucani in Basilicata?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2018
Vai

La pronuncia di Wikipedia

  • consulenza linguistica
  • 29/12/2017
Vai

Il neerlandese è olandese o belga?

  • consulenza linguistica
  • 20/06/2017
Vai

Poco di buono

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2017
Vai

Disco verde per unionale

  • consulenza linguistica
  • 28/03/2017
Vai

La reggenza di dentro e fuori, sopra e sotto

  • consulenza linguistica
  • 17/03/2017
Vai

L'affronto del problema

  • consulenza linguistica
  • 11/11/2016
Vai

Da stasera scriviamo stasera

  • consulenza linguistica
  • 12/07/2016
Vai

IS, ISIS o DAESH?

  • consulenza linguistica
  • 18/03/2016
Vai

In banca o in ospedale: prelievo o prelevamento?

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2013
Vai

Buon studio o buono studio?

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2010
Vai

I due punti: alcuni particolari usi

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2009
Vai

Sintassi del verbo nelle interrogative indirette

  • consulenza linguistica
  • 12/05/2009
Vai

Sul verbo attenzionare

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2009
Vai

Uso dei pronomi reciproci l'uno e l'altro

  • consulenza linguistica
  • 17/03/2009
Vai

Elisione e troncamento nell'italiano contemporaneo

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2008
Vai

Sulla locuzione a livello di

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2007
Vai

Iper-romanzo

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2005
Vai

Sul congiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2002
Vai

Guida alla scelta dell'articolo

  • consulenza linguistica
  • 08/11/2002
Vai

Uso delle maiuscole e minuscole

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2002
Vai