RICERCA

1233 risultati totali
  • FILTRI

Busta, sacchetto, borsa della spesa... o shopper?

  • consulenza linguistica
  • 14/06/2024
Vai

Esilarante è solo ciò che provoca riso o euforia

  • consulenza linguistica
  • 27/05/2024
Vai

Da dozzina ad addozzinare

  • consulenza linguistica
  • 15/04/2024
Vai

Sull’origine di andare in tilt

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2024
Vai

Un olio può essere agrumato?

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2023
Vai

Si può socializzare un concetto?

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2023
Vai

Proferire o profferire? Proferire e profferire

  • consulenza linguistica
  • 04/11/2022
Vai

C’è modo e modo di fare opposizione

  • consulenza linguistica
  • 31/10/2022
Vai

Sul verbo praticare e sui suoi derivati

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2022
Vai

Anche in italiano l’apoteosi ha i suoi aggettivi

  • consulenza linguistica
  • 14/09/2022
Vai

Sul genere e sul plurale di aspirapolvere

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2022
Vai

Memoriale

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2022
Vai

Sfastidiare non dovrebbe dare fastidio

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2022
Vai

Perverso e perversione

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2022
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Ottobre)

  • consulenza linguistica
  • 31/10/2021
Vai

Un videat linguistico

  • consulenza linguistica
  • 05/10/2021
Vai

I milioni o le milioni di parole?

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Febbraio)

  • consulenza linguistica
  • 28/02/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Gennaio)

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2021
Vai

Qual è il plurale di parco giochi?

  • consulenza linguistica
  • 27/10/2020
Vai

Nulla osta all’uso del congiuntivo!

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2020
Vai

Quale traducente per empowerment?

  • consulenza linguistica
  • 22/03/2019
Vai

Sull’uso dell’aggettivo accedibile

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2019
Vai

Avere da o avere a + infinito?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2018
Vai

Costì e costà, costassù e costaggiù

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2018
Vai

Una risposta fine a sé stessa?

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2018
Vai

La nostra lingua è stata abusata?

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2018
Vai

Masterare o masterizzare?

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2018
Vai

Sul genere grammaticale di euro

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2018
Vai

È irruente e sonnolento!

  • consulenza linguistica
  • 06/02/2018
Vai

“La Scala non ha più soprani...”?

  • consulenza linguistica
  • 19/01/2018
Vai

A essere devastante non è solo l’inglese...

  • consulenza linguistica
  • 18/04/2017
Vai

Uno scoprimento non è (più) una scoperta

  • consulenza linguistica
  • 07/10/2016
Vai

In Liguria le cozze scalzano i muscoli

  • consulenza linguistica
  • 29/07/2016
Vai

IS, ISIS o DAESH?

  • consulenza linguistica
  • 18/03/2016
Vai

La mostra inaugura o la mostra si inaugura?

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2016
Vai

Marrone e arancione: invariabili?

  • consulenza linguistica
  • 11/05/2015
Vai

Deprecato in informatica

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2014
Vai

A proposito di ringuattare e ringuattino

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2014
Vai

Che cos’è la cazzimma?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2012
Vai