RICERCA

789 risultati totali
  • FILTRI

Le decisioni si prendono ma le scelte si fanno

  • consulenza linguistica
  • 22/05/2023
Vai

Assùrgere

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2023
Vai

Ironismo va bene, autoironismo un po’ meno

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2023
Vai

Possiamo assumere un'ipotesi?

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2022
Vai

Emergenza epidemica o epidemiologica?

  • consulenza linguistica
  • 28/11/2022
Vai

Fare fulcro e fulcrale

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2022
Vai

Prima del requisito ci può essere il prerequisito?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2022
Vai

Simulare e dissimulare

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2022
Vai

Di’ tu (e non dici tu), se fedele...

  • consulenza linguistica
  • 20/06/2022
Vai

Dando del ‘lei’, si dice vede o veda?

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2022
Vai

Cinquantare e cinquantarla

  • consulenza linguistica
  • 23/11/2021
Vai

Un vaccino contro o relativo all’influenza?

  • consulenza linguistica
  • 15/10/2021
Vai

Meglio ricordarsi di sovvenire!

  • consulenza linguistica
  • 08/10/2021
Vai

Negazionismo e sciopero della fame

  • consulenza linguistica
  • 03/09/2021
Vai

Parliamo della scherma

  • consulenza linguistica
  • 16/07/2021
Vai

Salvataggio o salvamento?

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2021
Vai

Coalescere, quiescere e acquiescere

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2021
Vai

Escapismo, escapista: una fuga tra le parole

  • consulenza linguistica
  • 08/01/2021
Vai

Una tantum

  • consulenza linguistica
  • 04/08/2020
Vai

Il prezzo può essere ivato

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2020
Vai

Vi raccontiamo la qualunque

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2020
Vai

Rèport di un anglismo

  • consulenza linguistica
  • 28/02/2020
Vai

Non oso o non mi oso?

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2020
Vai

Allo stato, possiamo dare via libera!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2020
Vai

Una risposta forbita

  • consulenza linguistica
  • 10/05/2019
Vai

In Lazio o nel Lazio?

  • consulenza linguistica
  • 25/09/2018
Vai

Masterare o masterizzare?

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2018
Vai

Ganivello: chi era costui?

  • consulenza linguistica
  • 23/03/2018
Vai

Troviamo una soluzione…

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2016
Vai

Qual è il superlativo di sobrio?

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2016
Vai

Femminicidio: i perché di una parola

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2013
Vai

Affatto: valore positivo o negativo?

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2010
Vai

Significato del termine bisagione

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).