RICERCA

1268 risultati totali
  • FILTRI

Qual è il contrario di annuire?

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2025
Vai

Molle, mollo, a mollo e ammollo

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2025
Vai

Sul verbo tracopiare

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2025
Vai

Si può essere pro a qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2023
Vai

Si può socializzare un concetto?

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2023
Vai

Prendere gallo

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2022
Vai

È possibile… ripristinare un danno?

  • consulenza linguistica
  • 02/09/2022
Vai

Sulla governance

  • consulenza linguistica
  • 08/07/2022
Vai

Nel cabaret lavorano cabarettisti o cabarettari?

  • consulenza linguistica
  • 11/05/2022
Vai

Chi può essere emerito?

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2022
Vai

Sulla reggenza di immune

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2022
Vai

Ci sfiliamo (o ci defiliamo?) per un po’

  • consulenza linguistica
  • 05/08/2021
Vai

Locare, allocare e allocazione

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2021
Vai

A proposito del pezzotto

  • consulenza linguistica
  • 30/03/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Febbraio)

  • consulenza linguistica
  • 28/02/2021
Vai

A volte l’abbruciamento è opportuno

  • consulenza linguistica
  • 03/11/2020
Vai

Qual è il plurale di parco giochi?

  • consulenza linguistica
  • 27/10/2020
Vai

Rispondere è d’uopo

  • consulenza linguistica
  • 06/10/2020
Vai

Cosa hanno a che fare i babbi con i babbei?

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2020
Vai

Vi rispondiamo… per il giusto tramite

  • consulenza linguistica
  • 07/02/2020
Vai

Qualche dubbio sul cadavere...

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2020
Vai

Potete contare sulla nostra risposta

  • consulenza linguistica
  • 10/01/2020
Vai

Forese

  • consulenza linguistica
  • 19/11/2019
Vai

Bevvi, bevei o bevetti?

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2019
Vai

Per rispondere, abbiamo risposto

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2018
Vai

Il Valdarno: i perché del genere maschile

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2018
Vai

Si può tradurre follow-up?

  • consulenza linguistica
  • 08/06/2018
Vai

Non sempre un portiere è un portinaio

  • consulenza linguistica
  • 13/03/2018
Vai

Razzismo: che brutta parola!

  • consulenza linguistica
  • 29/01/2018
Vai

“La Scala non ha più soprani...”?

  • consulenza linguistica
  • 19/01/2018
Vai

Un caldissimo saluto prima delle vacanze

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2017
Vai

Sulla reggenza di improntare e improntato

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2017
Vai

Plurale di manina, braccino, ditino e... ovetto

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2017
Vai

Genere dei forestierismi

  • consulenza linguistica
  • 07/02/2017
Vai

Ci possiamo giocare?

  • consulenza linguistica
  • 04/11/2016
Vai

In Liguria le cozze scalzano i muscoli

  • consulenza linguistica
  • 29/07/2016
Vai

Un dubbio "scientifico": modellare o modellizzare?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2016
Vai

Somigliare, assomigliare, rassomigliare

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2016
Vai

La mostra inaugura o la mostra si inaugura?

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2016
Vai

Farsi belli in parrucchieria

  • consulenza linguistica
  • 27/02/2015
Vai

Si dice presepio o presepe?

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2014
Vai

L'elasticità di resilienza

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2014
Vai

Presto, più presto, il prima possibile

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2012
Vai