Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Visita la Crusca
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
201
risultati totali
1
2
3
4
5
»
FILTRI
consulenza linguistica
(201)
Filtra
Due tecnicismi artistico-architettonici di origine francese:
orifiamma
e
vaso orifiamma
consulenza linguistica
18/12/2020
Vai
Mappamondo
: quale origine, quale genere, quale plurale?
consulenza linguistica
27/11/2020
Vai
Qual è il plurale di
parco giochi
?
consulenza linguistica
27/10/2020
Vai
I
probiviri
sono tanti; ma come si fa a indicarne uno? E quando c’è una donna? O più di una?
consulenza linguistica
16/10/2020
Vai
Millennial
consulenza linguistica
30/07/2019
Vai
Anche un uomo può essere
entusiasta
consulenza linguistica
02/07/2019
Vai
Ma questa
Geisha
è giapponese, italiana o inglese?
consulenza linguistica
14/06/2019
Vai
Di norma, oggi non si procede
in ordini sparsi
consulenza linguistica
11/06/2019
Vai
Si può dire
melenzana
e
melenzane
?
consulenza linguistica
18/10/2018
Vai
Una risposta
fine a sé stessa
?
consulenza linguistica
24/07/2018
Vai
Su
dante causa
e il suo plurale
consulenza linguistica
17/04/2018
Vai
Credo
è anche plurale: non
credi
?
consulenza linguistica
29/03/2018
Vai
Sul genere grammaticale di
euro
consulenza linguistica
23/02/2018
Vai
“La Scala non ha più
soprani
...”?
consulenza linguistica
19/01/2018
Vai
Un
portafogli
, un
portafoglio
? Più
portafogli
, ma soprattutto tanti “fogli” con cui riempirli!
consulenza linguistica
18/07/2017
Vai
Plurale di
manina
,
braccino
,
ditino
e...
ovetto
consulenza linguistica
14/04/2017
Vai
Quando dare
aiuto
è un problema…
consulenza linguistica
22/07/2016
Vai
Un
portatore di interessi
chiamato
stakeholder
consulenza linguistica
01/07/2016
Vai
Lo
,
gli
,
li
,
loro
: un sistema pronominale non facile da usare
consulenza linguistica
02/02/2016
Vai
Tiriamo fuori
le unghie
! ...O
le unghia
?
consulenza linguistica
15/01/2016
Vai
Chi è la
doula
?
consulenza linguistica
21/09/2015
Vai
Una ricerca per
parole chiave
... o
parole chiavi
? Sul plurale di
parola chiave
consulenza linguistica
13/07/2015
Vai
Marrone
e
arancione
: invariabili?
consulenza linguistica
11/05/2015
Vai
Plurali anomali:
carcere
,
uovo
,
dito
& Co.
consulenza linguistica
10/06/2014
Vai
Latino o inglese?
consulenza linguistica
18/03/2013
Vai
I
magi
erano tre, ma uno solo era un…?
consulenza linguistica
07/01/2013
Vai
Che genere di
allerta
?!
consulenza linguistica
05/11/2012
Vai
Pronto soccorso
linguistico
consulenza linguistica
20/07/2012
Vai
La verità, vi prego, sul plurale dei termini in
-io
consulenza linguistica
11/05/2012
Vai
Vendonsi
e
affittansi
... consigli linguistici!
consulenza linguistica
01/07/2011
Vai
Babbo Natale
consulenza linguistica
24/12/2010
Vai
Murales
è singolare o plurale?
consulenza linguistica
17/09/2010
Vai
Forbici
o
forbice
?
consulenza linguistica
30/06/2010
Vai
Ancora sul plurale dei nomi uscenti in
-co
e
-go
consulenza linguistica
07/05/2010
Vai
Il plurale di
casa madre
,
lingua madre
,
madrelingua
,
bilingue
,
multilingue
e
plurilingue
consulenza linguistica
22/05/2009
Vai
Rène
ha due plurali?
consulenza linguistica
20/02/2009
Vai
Il plurale di
latte
consulenza linguistica
16/01/2009
Vai
Sul plurale dei nomi in
-cia
e
-gia
e su una scelta d'autore
consulenza linguistica
14/11/2008
Vai
Sui pronomi di cortesia
consulenza linguistica
02/05/2008
Vai
Sostantivi femminili in -o
consulenza linguistica
07/07/2003
Vai
O
disgiuntiva: predicato al singolare o al plurale?
consulenza linguistica
04/07/2003
Vai
Plurale di
agriturismo
consulenza linguistica
06/11/2002
Vai
Il plurale di
euro
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Plurale dei forestierismi non adattati
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Desinenze
-iamo
,
-amo
nella prima persona plurale dell'indicativo presente
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Plurale di
curriculum
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Plurale dei nomi in
-co
e
-go
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Plurale di alcuni nomi composti
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Plurali doppi
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Plurali difficili delle parole uscenti in
-cia
e
-gia
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
1
2
3
4
5
»