Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Redazione del sito
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Concorsi e avvisi di selezione pubblica
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Pubblicazioni a libero accesso
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani, giornali, radio e televisione
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
363
risultati totali
1
2
3
4
5
6
7
8
»
FILTRI
consulenza linguistica
(363)
Filtra
Prezzario
,
prezziario
o
preziario
: quale nome per il listino dei prezzi?
consulenza linguistica
18/05/2022
Vai
Mentalizzare
e
mentalizzazione
: due tecnicismi “in borghese”
consulenza linguistica
25/02/2022
Vai
Spatafiacca
consulenza linguistica
09/02/2022
Vai
Si può essere
sconcentrati
?
consulenza linguistica
21/01/2022
Vai
Oggi
riciclo
o
reciclo
?
consulenza linguistica
14/01/2022
Vai
I
privilegi
dei medici
consulenza linguistica
10/01/2022
Vai
Le domande si
porgono
o si
pongono
? Ci avete
posto
o
porto
un quesito?
consulenza linguistica
07/12/2021
Vai
“Mi ricordo
, sì, io
mi ricordo”
consulenza linguistica
03/12/2021
Vai
Powerbank
: accumulatore di energia, caricabatterie, batteria?
consulenza linguistica
02/11/2021
Vai
Un
vaccino
contro o relativo all’influenza?
consulenza linguistica
15/10/2021
Vai
“Lasciate ogne speranza, voi che...
loggate!
” Sull’uso di
loggare
e
sloggare
consulenza linguistica
14/09/2021
Vai
Contagiare
e
contagiabile*
consulenza linguistica
03/08/2021
Vai
Silo
o
silos?
Il problema non si pone più solo per il singolare...
consulenza linguistica
09/07/2021
Vai
Anche un ricco
ereditiere
potrebbe sposare la sua
maggiordoma
!
consulenza linguistica
22/06/2021
Vai
Acqua
gasata
o
gassata
?
consulenza linguistica
18/05/2021
Vai
Tra
astuto
,
furbo
e
scaltro
c’è qualche differenza!
consulenza linguistica
11/05/2021
Vai
Vi parliamo di
qualcosa d’altro
consulenza linguistica
06/04/2021
Vai
I coetanei sono
coscritti
al Nord
consulenza linguistica
02/03/2021
Vai
Sanificazione
e
disinfezione
: questioni di igiene ai nostri giorni
consulenza linguistica
26/01/2021
Vai
Distanziamento fisico
?
consulenza linguistica
24/01/2021
Vai
“Certo che sì!” “Solo che...”
consulenza linguistica
01/12/2020
Vai
Quando è che
tu
diventa
te
?
consulenza linguistica
20/11/2020
Vai
Una domanda
azzeccata
consulenza linguistica
30/10/2020
Vai
Verace
,
veridico
e
veritiero
sono uguali a
vero
? Ed è lecito, al contrario, usare
inveritiero
?
consulenza linguistica
24/07/2020
Vai
Plexiglas
o
plexiglass
?
consulenza linguistica
07/07/2020
Vai
È possibile
evidenziare
le
evidenze
? Storia e fortuna di un calco anglicizzante
consulenza linguistica
30/06/2020
Vai
Speriamo di non
sbucciarci
un ginocchio: meglio se
ci sbucciamo
mandarini e frutta secca
consulenza linguistica
19/05/2020
Vai
Sovente
,
di sovente
,
soventemente
(e
spesso
): che differenza c’è?
consulenza linguistica
22/11/2019
Vai
Casa d’asta
o
casa d’aste
?
Case d’asta
o
case d’aste
?
consulenza linguistica
26/02/2019
Vai
Benvenuti
all’Accademia della Crusca
consulenza linguistica
04/12/2018
Vai
Il potere degli astri:
congiunzione
o
congiuntura astrale
?
consulenza linguistica
30/10/2018
Vai
Il Valdarno
: i perché del genere maschile
consulenza linguistica
31/07/2018
Vai
Per intanto
usiamo cautela
consulenza linguistica
23/06/2017
Vai
A essere
devastante
non è solo l’inglese...
consulenza linguistica
18/04/2017
Vai
Da stasera scriviamo
stasera
consulenza linguistica
12/07/2016
Vai
Un
portatore di interessi
chiamato
stakeholder
consulenza linguistica
01/07/2016
Vai
Parlare a vanvera
consulenza linguistica
20/05/2016
Vai
La tradizione del
ceppo
in Toscana
consulenza linguistica
22/12/2015
Vai
Parlare al muro
consulenza linguistica
04/07/2014
Vai
Mi sposo
o
sposo
?
consulenza linguistica
14/06/2013
Vai
Di
krapfen
e
graffe
consulenza linguistica
06/11/2012
Vai
Cadere
e
cascare
consulenza linguistica
08/06/2012
Vai
Il differenziale mannaro: lo
spread
e altri “mostri” della finanza
consulenza linguistica
07/02/2012
Vai
Omofobo
o
omofobico
?
consulenza linguistica
10/12/2010
Vai
Sulla pronuncia di
scervellarsi
consulenza linguistica
07/08/2009
Vai
Sull'origine della formula
in bocca al lupo
consulenza linguistica
07/06/2007
Vai
L'articolo con le date e le cifre
consulenza linguistica
04/03/2003
Vai
Guida alla scelta dell'articolo
consulenza linguistica
08/11/2002
Vai
Sulla pronuncia della
s
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
L'articolo indeterminativo
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
1
2
3
4
5
6
7
8
»