Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Redazione del sito
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Concorsi e avvisi di selezione pubblica
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Pubblicazioni a libero accesso
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani, giornali, radio e televisione
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
114
risultati totali
1
2
3
»
FILTRI
consulenza linguistica
(114)
Filtra
Dando del ‘lei’, si dice
vede
o
veda
?
consulenza linguistica
06/04/2022
Vai
Le muse ispiratrici e le frasi
ispirazionali
consulenza linguistica
30/03/2022
Vai
Furbo di tre cotte
consulenza linguistica
25/03/2022
Vai
Alcuni dubbi su
preferire
consulenza linguistica
11/03/2022
Vai
L’etimologia di una voce giudeo-romanesca:
ngarelli
consulenza linguistica
18/01/2022
Vai
Possiamo mandarvi i nostri
auguroni
di buone feste?
consulenza linguistica
24/12/2021
Vai
E tu (
con
)
cosa ceni?
consulenza linguistica
17/12/2021
Vai
Quasi sinonimi:
piantare
e
piantumare
consulenza linguistica
19/11/2021
Vai
Un
videat
linguistico
consulenza linguistica
05/10/2021
Vai
Lo
,
gli
o
li
? Il problema ci
riguarda
consulenza linguistica
27/08/2021
Vai
Dissento
dall’uso di
dissentisco
consulenza linguistica
24/08/2021
Vai
Sim
- o
sin
-? Una
simbiosi
difficile, non solo per ragioni ortografiche
consulenza linguistica
06/07/2021
Vai
Amaròtico
e
amaròstico
: due insoliti concorrenti lessicali
consulenza linguistica
02/07/2021
Vai
Un
facsimile
non è un
template
… ma sono entrambi invariabili?
consulenza linguistica
29/06/2021
Vai
Ci vediamo
alla mezza
?
consulenza linguistica
11/06/2021
Vai
A proposito del
pezzotto
consulenza linguistica
30/03/2021
Vai
Direttori d’orchestra
e
maestri del coro
anche se donne?
consulenza linguistica
23/03/2021
Vai
Diritto di
o
diritto a
? E si può andare
a dritto
?
consulenza linguistica
05/03/2021
Vai
Derivati dei nomi dei mesi (
Gennaio
)
consulenza linguistica
31/01/2021
Vai
Sanificazione
e
disinfezione
: questioni di igiene ai nostri giorni
consulenza linguistica
26/01/2021
Vai
Costrutti con
bisogno
marginali nell’italiano odierno
consulenza linguistica
17/11/2020
Vai
Qual è il plurale di
parco giochi
?
consulenza linguistica
27/10/2020
Vai
I
probiviri
sono tanti; ma come si fa a indicarne uno? E quando c’è una donna? O più di una?
consulenza linguistica
16/10/2020
Vai
Ammazza
, che caldo!
consulenza linguistica
07/08/2020
Vai
Filo di lana
o
filo di lama?
consulenza linguistica
09/06/2020
Vai
Si deve
aerare
,
aereare
o
areare
un ambiente? L’importante è ventilarlo!
consulenza linguistica
28/04/2020
Vai
Falsi sinonimi:
omesso
/
omissato
consulenza linguistica
14/04/2020
Vai
Bei tempi quando a Milano si andava all’
Expo
in
metrò
!
consulenza linguistica
17/03/2020
Vai
Siamo tutti
responsabili per
o
di
qualcosa
consulenza linguistica
10/03/2020
Vai
Quando i bruciatai fiorentini divennero
buzzurri
consulenza linguistica
07/01/2020
Vai
Anche i buoni si possono
redimere
? Cerchiamo di
dirimere
la questione
consulenza linguistica
17/12/2019
Vai
Afferriamo
la questione: cerchiamo sempre di essere
ferrati
in materia e non commettiamo mai gesti
efferati
consulenza linguistica
23/07/2019
Vai
Gambia
è (prevalentemente) maschile e
gambiani
sono i suoi abitanti
consulenza linguistica
05/04/2019
Vai
È meglio
dipingere
che
pittare
!
consulenza linguistica
05/02/2019
Vai
L’omissione di preposizioni:
dieci anni
in Sardegna
consulenza linguistica
15/11/2018
Vai
Monogenitore
,
genitore unico
o
gengle
?
consulenza linguistica
07/09/2018
Vai
Sandokan era
malese
o
malaysiano
? E se fosse nato a Singapore?
consulenza linguistica
15/05/2018
Vai
Sul genere grammaticale di
euro
consulenza linguistica
23/02/2018
Vai
Abitativo
e
alloggiativo
consulenza linguistica
29/09/2017
Vai
Donne al lavoro (medico, direttore, poeta): ancora sul femminile dei nomi di professione
consulenza linguistica
21/02/2017
Vai
Andiamo a
... servire la risposta!
consulenza linguistica
17/05/2016
Vai
Il genere di
Brexit
consulenza linguistica
06/05/2016
Vai
Articolo determinativo con nomi di aziende
consulenza linguistica
23/02/2016
Vai
Augurandoci che sia un
buondì
consulenza linguistica
23/11/2015
Vai
Meglio
handicappato
o
portatore di handicap
?
Disabile
o
persona con disabilità
?
Diversamente abile
o
diversabile
?
consulenza linguistica
03/04/2013
Vai
Sull’esistenza del verbo
basculare
consulenza linguistica
08/10/2012
Vai
Cioccolata
o
cioccolato
?
consulenza linguistica
13/02/2009
Vai
Uso di
ovvero
con valore disgiuntivo
consulenza linguistica
04/06/2004
Vai
Elementi fatici
consulenza linguistica
25/06/2003
Vai
Periodo ipotetico
consulenza linguistica
22/11/2002
Vai
1
2
3
»