RICERCA

830 risultati totali
  • FILTRI

Una sudata risposta?

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2024
Vai

Educativa può essere anche un sostantivo?

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2024
Vai

Vedavamo, chiedavamo, leggiavamo: che italiano è?

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2024
Vai

C’è chi non si capacita della capacitazione

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2024
Vai

Stiloso, un aggettivo di moda

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2024
Vai

Adultità

  • consulenza linguistica
  • 09/02/2024
Vai

Incessante e perpetuo

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2023
Vai

Auditare, audire, auditore

  • consulenza linguistica
  • 23/10/2023
Vai

Fate e dite di tutto, ma non facete e dicete niente!

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2023
Vai

Coagulare o coagularsi?

  • consulenza linguistica
  • 09/08/2023
Vai

Che ridere!

  • consulenza linguistica
  • 12/06/2023
Vai

Volontario, volontariato e volontarietà

  • consulenza linguistica
  • 11/01/2023
Vai

Box

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2022
Vai

Sugli usi di demoltiplicare

  • consulenza linguistica
  • 05/08/2022
Vai

A vento o controvento? Le portiere che furono

  • consulenza linguistica
  • 16/05/2022
Vai

Difetti e difettologie

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2022
Vai

Oggi riciclo o reciclo?

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2022
Vai

Dissento dall’uso di dissentisco

  • consulenza linguistica
  • 24/08/2021
Vai

Ci può essere qualcosa di inarrivabile

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2020
Vai

Una risposta per esordienti (o esordenti)?

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2020
Vai

Bollettatore e fatturatore

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2020
Vai

Efficientamento ed efficientare sono efficienti!

  • consulenza linguistica
  • 12/05/2020
Vai

È stata richiesta una consulenza su consulenziale

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2020
Vai

Se è sindacale spetta al sindaco o al sindacato?

  • consulenza linguistica
  • 25/02/2020
Vai

Non oso o non mi oso?

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2020
Vai

Allo stato, possiamo dare via libera!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2020
Vai

Appropriarsi: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 28/01/2020
Vai

A Firenze, c’è chi si arregge

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2019
Vai

Cosa fatta (e risposta data) capo ha!

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2019
Vai

Troppo pochi, non troppi pochi

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2018
Vai

Costì e costà, costassù e costaggiù

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2018
Vai

Se stiamo ai mezzi..., allora stiamo a Roma!

  • consulenza linguistica
  • 13/04/2018
Vai

Quanti piedi in quante scarpe?

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2018
Vai

Processo allo sprocedato

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2018
Vai

Un antico termine della medicina: essutorio

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2016
Vai

Il mistero della galaverna

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2012
Vai

Metadati / metadata

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2012
Vai

Un chicchirillò legato col filo

  • consulenza linguistica
  • 22/05/2009
Vai

Uso dell'avverbio olofrastico: o no / o non

  • consulenza linguistica
  • 25/06/2004
Vai