RICERCA

566 risultati totali
  • FILTRI

Parole e strumenti da antiche tradizioni natalizie

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2024
Vai

Busta, sacchetto, borsa della spesa... o shopper?

  • consulenza linguistica
  • 14/06/2024
Vai

Un'idea di unicità: l'idiosincrasia

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2019
Vai

Le abbreviazioni di destra e sinistra

  • consulenza linguistica
  • 08/11/2019
Vai

Una risposta forbita

  • consulenza linguistica
  • 10/05/2019
Vai

Il Valdarno: i perché del genere maschile

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2018
Vai

Ingiustamente accusato di neologia: gelicidio

  • consulenza linguistica
  • 04/05/2018
Vai

Su dante causa e il suo plurale

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2018
Vai

Credo è anche plurale: non credi?

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2018
Vai

Ganivello: chi era costui?

  • consulenza linguistica
  • 23/03/2018
Vai

CYBER-

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2018
Vai

Razzismo: che brutta parola!

  • consulenza linguistica
  • 29/01/2018
Vai

Su questa risposta non ci viene a piovere!

  • consulenza linguistica
  • 12/01/2018
Vai

Non saperne di quinta

  • consulenza linguistica
  • 13/10/2017
Vai

Discrasia, o delle cattive mescolanze

  • consulenza linguistica
  • 10/10/2017
Vai

Un caldissimo saluto prima delle vacanze

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2017
Vai

È giusto cazziare qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 19/05/2017
Vai

A proposito di bambinità

  • consulenza linguistica
  • 28/04/2017
Vai

Ma che freddo fa? Come si rabbrividisce in Toscana

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2016
Vai

Andiamo a... servire la risposta!

  • consulenza linguistica
  • 17/05/2016
Vai

Chi è la doula?

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2015
Vai

Sull'uso transitivo del verbo agire

  • consulenza linguistica
  • 18/05/2015
Vai

Intorno alla performance

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2014
Vai

Un dolce mal d’Africa: storia di bongo

  • consulenza linguistica
  • 17/02/2014
Vai

I nomi del padre

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2013
Vai

Si dice romeno o rumeno?

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2013
Vai

Che cosa si può mantenere?

  • consulenza linguistica
  • 07/10/2013
Vai

Da dove arriva il Principe Azzurro?

  • consulenza linguistica
  • 09/09/2013
Vai

Femminicidio: i perché di una parola

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2013
Vai

Il troppo stroppia o storpia?

  • consulenza linguistica
  • 21/06/2013
Vai

Scordare e dimenticare

  • consulenza linguistica
  • 21/12/2012
Vai

Che genere di allerta?!

  • consulenza linguistica
  • 05/11/2012
Vai

Il mistero della galaverna

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2012
Vai

Il nome degli abitanti dell'Ecuador

  • consulenza linguistica
  • 13/05/2011
Vai

Implementa... che?

  • consulenza linguistica
  • 18/06/2010
Vai

Il trattino: quando usarlo?

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2009
Vai

Sigle

  • consulenza linguistica
  • 02/07/2004
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).