RICERCA

  • FILTRI

Scotolare... il lino o la tovaglia?

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2025
Vai

Debuttare è un verbo transitivo o intransitivo?*

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2025
Vai

Eucaristia/eucarestia: due vocali per un sacramento

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2025
Vai

Headquarter

  • consulenza linguistica
  • 10/01/2025
Vai

Advocacy

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2024
Vai

Sottendere

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2024
Vai

Chi è in involuzione è involuto o inevoluto?

  • consulenza linguistica
  • 21/10/2024
Vai

Percoca, percocca o percoco? Basta che sia succosa!

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2024
Vai

Sulla locuzione al netto di

  • consulenza linguistica
  • 30/08/2024
Vai

Quando verità e cronaca chiamano in causa l’onore

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2024
Vai

Un segno impercettibile, o (im)percèttile?

  • consulenza linguistica
  • 21/06/2024
Vai

Da dozzina ad addozzinare

  • consulenza linguistica
  • 15/04/2024
Vai

I razionali

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2024
Vai

Superlativi poco eccellenti

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2024
Vai

Rispondiamo pedissequamente alle vostre domande?

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2024
Vai

A(h) saperlo! Ma (non) lo sappiamo…

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2023
Vai

Ferramenta: parola antica, usi nuovi

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2023
Vai

Pesticida, fitofarmaco e agrofarmaco

  • consulenza linguistica
  • 06/10/2023
Vai

Puzzare di freddo

  • consulenza linguistica
  • 29/09/2023
Vai

Nei dintorni di mettere

  • consulenza linguistica
  • 22/09/2023
Vai

Mandatorio: significato, storia, usi

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2023
Vai

La supervisora supervisiona, non supervede!

  • consulenza linguistica
  • 14/07/2023
Vai

Si può socializzare un concetto?

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2023
Vai

Dubbi sul gerundio

  • consulenza linguistica
  • 12/05/2023
Vai

In Italia si sale a Milano e si scende a Napoli

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2023
Vai

Narrativa e narrazione

  • consulenza linguistica
  • 18/01/2023
Vai

Incisora o inciditrice?

  • consulenza linguistica
  • 09/11/2022
Vai

Sul verbo praticare e sui suoi derivati

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2022
Vai

Perché perline se sono di legno?

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2022
Vai

La famiglia di detergere

  • consulenza linguistica
  • 03/08/2022
Vai

Da costa a costola

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2022
Vai

Sulla governance

  • consulenza linguistica
  • 08/07/2022
Vai

Le parole degli affetti

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2022
Vai

Sfastidiare non dovrebbe dare fastidio

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2022
Vai

Alla ricerca dell’etimologia di scialacquare

  • consulenza linguistica
  • 18/03/2022
Vai

E tu (con) cosa ceni?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2021
Vai

Quasi sinonimi: piantare e piantumare

  • consulenza linguistica
  • 19/11/2021
Vai