RICERCA

  • FILTRI

Atletismo o atleticità?

  • consulenza linguistica
  • 01/09/2025
Vai

Qual è il contrario di annuire?

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2025
Vai

Non faccio a tempo, ma se dovessi fare in tempo...

  • consulenza linguistica
  • 04/04/2025
Vai

Una risposta relativa alla reggenza di relativo

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2025
Vai

Scansare vale solo spostare o anche scaffalare?

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2025
Vai

Incrocicchiamento

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2024
Vai

Perché i Borbone sono chiamati anche Borboni?

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2024
Vai

Quel poco di intimo che c’è nell’intimare

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2024
Vai

Sarcastico e sardonico

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2024
Vai

Il de cuius è vivo o è morto?

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2024
Vai

Compare e comare

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2024
Vai

Quando venire viene a costare

  • consulenza linguistica
  • 02/08/2024
Vai

Di norma

  • consulenza linguistica
  • 08/07/2024
Vai

La deplastificazione è auspicabile

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2024
Vai

Enclave ed exclave

  • consulenza linguistica
  • 12/06/2024
Vai

Incessante e perpetuo

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2023
Vai

Cronotassi

  • consulenza linguistica
  • 27/10/2023
Vai

Auditare, audire, auditore

  • consulenza linguistica
  • 23/10/2023
Vai

Errore di sbaglio

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2023
Vai

Ha da molto che… o è da molto che…?

  • consulenza linguistica
  • 09/10/2023
Vai

Stormo

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2023
Vai

Fate e dite di tutto, ma non facete e dicete niente!

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2023
Vai

Affilato e appuntito sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2023
Vai

Su alcuni usi regionali del verbo cacciare

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2023
Vai

È possibile appartare la merce?

  • consulenza linguistica
  • 26/04/2023
Vai

Sull’origine dell’espressione fare le fiche

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2023
Vai

È dura o è duro rispondere?

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2023
Vai

Massare

  • consulenza linguistica
  • 01/02/2023
Vai

Colare a picco

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2023
Vai

Quale genere di apericena gradisci?

  • consulenza linguistica
  • 19/12/2017
Vai

Discrasia, o delle cattive mescolanze

  • consulenza linguistica
  • 10/10/2017
Vai

Puntina o punessa? Una questione spinosa

  • consulenza linguistica
  • 05/09/2017
Vai

Ma che freddo fa? Come si rabbrividisce in Toscana

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2016
Vai

Troviamo una soluzione…

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2016
Vai

Qual è il superlativo di sobrio?

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2016
Vai

Paralimpiadi, paraolimpiadi o parolimpiadi?

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2016
Vai

Chi è la doula?

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2015
Vai

Il libretto delle giustifiche

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2014
Vai

In inglese stalking; in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 22/11/2013
Vai

Macchina da scrivere o macchina per scrivere?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2013
Vai

Cancellare o scancellare? Questo il dilemma

  • consulenza linguistica
  • 23/09/2013
Vai

Da dove arriva il Principe Azzurro?

  • consulenza linguistica
  • 09/09/2013
Vai

Tutte cose

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2013
Vai

Apiretico o apirettico?

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2010
Vai