RICERCA

1433 risultati totali
  • FILTRI

Iatrofobia

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2025
Vai

Transeunte, un aggettivo che… passa e non dura

  • consulenza linguistica
  • 22/11/2024
Vai

Irrequietare

  • consulenza linguistica
  • 23/09/2024
Vai

Quando venire viene a costare

  • consulenza linguistica
  • 02/08/2024
Vai

Dubbi da asporto

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2024
Vai

Vedavamo, chiedavamo, leggiavamo: che italiano è?

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2024
Vai

Stiloso, un aggettivo di moda

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2024
Vai

Siamo tentati a fare o di fare qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2023
Vai

Propedeutico

  • consulenza linguistica
  • 15/09/2023
Vai

Perché il buio è pesto?

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2023
Vai

Su alcuni usi regionali del verbo cacciare

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2023
Vai

Che ridere!

  • consulenza linguistica
  • 12/06/2023
Vai

Risolviamo la questione di questionabile

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2023
Vai

È dura o è duro rispondere?

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2023
Vai

Colare a picco

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2023
Vai

C’è chi sfanga, chi la sfanga e chi svanga…!

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2022
Vai

È da tempo che non ci vediamo…

  • consulenza linguistica
  • 22/08/2022
Vai

Ludomatica

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2022
Vai

Assolviamo il nostro compito: vi rispondiamo

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2022
Vai

A tendere: l’“aziendalese” dietro l’angolo

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2022
Vai

Come indicare gli abitanti del Ghana?

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2021
Vai

Negazionismo e sciopero della fame

  • consulenza linguistica
  • 03/09/2021
Vai

Salvataggio o salvamento?

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2021
Vai

Massimizzare e massimizzazione

  • consulenza linguistica
  • 12/01/2021
Vai

Si può spiccare una consegna?

  • consulenza linguistica
  • 04/12/2020
Vai

Una domanda azzeccata

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2020
Vai

Pane pòsso

  • consulenza linguistica
  • 20/10/2020
Vai

Cortilivo o cortilizio? Vanno bene entrambi!

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2020
Vai

Allo stato, possiamo dare via libera!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2020
Vai

Dunoso, dunare o dunale?

  • consulenza linguistica
  • 04/02/2020
Vai

Partecipato è un aggettivo?

  • consulenza linguistica
  • 10/09/2019
Vai

C’è necessità di necessarietà

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2019
Vai

Troppo pochi, non troppi pochi

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2018
Vai

Claustrofobo e claustrofobico?

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2018
Vai

Abbiamo un Premier? No, un Presidente del Consiglio!

  • consulenza linguistica
  • 20/07/2018
Vai

Vi invitiamo *IL* brindisi di Capodanno!

  • consulenza linguistica
  • 29/12/2016
Vai

Un antico termine della medicina: essutorio

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2016
Vai

Beviamo lo spumante nel flûte o nella flûte?

  • consulenza linguistica
  • 19/10/2015
Vai

Stranizzare / stranizzarsi

  • consulenza linguistica
  • 04/08/2015
Vai

Di un tanto si dà notizia

  • consulenza linguistica
  • 12/07/2013
Vai

A proposito dell'espressione persona umana

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2011
Vai

Origine e spiegazione del neologismo tronista

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2009
Vai