Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Redazione del sito
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Concorsi e avvisi di selezione pubblica
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Pubblicazioni a libero accesso
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani, giornali, radio e televisione
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
227
risultati totali
«
1
2
3
4
5
»
FILTRI
consulenza linguistica
(227)
Filtra
Quando è l’uomo a fare il
casalingo
consulenza linguistica
23/05/2022
Vai
Sfastidiare
non dovrebbe dare fastidio
consulenza linguistica
02/05/2022
Vai
Da dove è cascata, a Roma, la parola
cascherino
?
consulenza linguistica
01/04/2022
Vai
Furbo di tre cotte
consulenza linguistica
25/03/2022
Vai
Alcuni dubbi su
preferire
consulenza linguistica
11/03/2022
Vai
Affoliare
ed
esfoliare
: nel fogliame intricato dei latinismi
consulenza linguistica
13/02/2022
Vai
Farcia
,
farcitura
e
ripieno
: sempre un impasto è
consulenza linguistica
11/02/2022
Vai
Derivati dei nomi dei mesi (
Dicembre
)
consulenza linguistica
19/12/2021
Vai
E tu (
con
)
cosa ceni?
consulenza linguistica
17/12/2021
Vai
Colloquiamo con voi sul verbo
colloquiare …
e anche sulla possibilità di fare un
colloquio orale
consulenza linguistica
26/11/2021
Vai
Come nasce la
barzelletta
consulenza linguistica
22/10/2021
Vai
Origine e diffusione di
caramba
e di
sbirro
consulenza linguistica
21/09/2021
Vai
Derivati dei nomi dei mesi (
Agosto
)
consulenza linguistica
28/08/2021
Vai
Ci arrendiamo alla
compliance
?
consulenza linguistica
30/07/2021
Vai
I coetanei sono
coscritti
al Nord
consulenza linguistica
02/03/2021
Vai
Derivati dei nomi dei mesi
consulenza linguistica
30/01/2021
Vai
Senno del poi
o
senno di poi
?
consulenza linguistica
22/01/2021
Vai
Qual è il plurale di
parco giochi
?
consulenza linguistica
27/10/2020
Vai
I
probiviri
sono tanti; ma come si fa a indicarne uno? E quando c’è una donna? O più di una?
consulenza linguistica
16/10/2020
Vai
Quando Arianna fu
piantata in asso
(a Nasso)
consulenza linguistica
04/09/2020
Vai
Scalèo
e
scalandrino
consulenza linguistica
28/08/2020
Vai
Cosa hanno a che fare i
babbi
con i
babbei
?
consulenza linguistica
21/07/2020
Vai
Si deve
aerare
,
aereare
o
areare
un ambiente? L’importante è ventilarlo!
consulenza linguistica
28/04/2020
Vai
Sull’uso di una nuova congiunzione: due
barra
tre annotazioni
consulenza linguistica
14/02/2020
Vai
Fideiussione
o
fidejussione
?
consulenza linguistica
17/01/2020
Vai
Presso
usato con valore differente da ‘vicino a’
consulenza linguistica
19/07/2019
Vai
Disconoscere
,
misconoscere
,
sconoscere
consulenza linguistica
02/10/2018
Vai
Il valore di
umanitario
consulenza linguistica
21/09/2018
Vai
Migliori amici
… di chi?
consulenza linguistica
14/09/2018
Vai
Che cosa si può negare con
in-
?
consulenza linguistica
29/05/2018
Vai
Epifanizzare
: un altro modo d’apparire?
consulenza linguistica
17/11/2017
Vai
Ludopatia
consulenza linguistica
15/02/2013
Vai
In Qatar abitano i
qatariani
, i
qatarini
o i
qatarioti
?
consulenza linguistica
03/12/2012
Vai
Alcune osservazioni sul verbo
posizionare
consulenza linguistica
21/09/2012
Vai
Giusta accordi
... è giusto?
consulenza linguistica
27/04/2012
Vai
Olimpico
e
olimpionico
: qual è la differenza?
consulenza linguistica
20/04/2012
Vai
Ce n'è
per tutti!
consulenza linguistica
13/01/2012
Vai
Les ouvrages Maginot...
consulenza linguistica
14/10/2011
Vai
Uso del gerundio con soggetto diverso da quello della frase reggente
consulenza linguistica
09/04/2010
Vai
I due punti: alcuni particolari usi
consulenza linguistica
06/11/2009
Vai
Siccome che...
consulenza linguistica
10/07/2009
Vai
Da quando ho
o
da quando avevo
dieci anni?
consulenza linguistica
23/01/2009
Vai
Il plurale di
latte
consulenza linguistica
16/01/2009
Vai
Discombugoggla
-che?
consulenza linguistica
31/10/2008
Vai
Sui pronomi di cortesia
consulenza linguistica
02/05/2008
Vai
Origine e significato di
velina
consulenza linguistica
28/05/2004
Vai
Il pronome relativo
cui
consulenza linguistica
11/03/2003
Vai
L'articolo con le date e le cifre
consulenza linguistica
04/03/2003
Vai
Uso di
piuttosto che
con valore disgiuntivo
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Complemento predicativo
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
«
1
2
3
4
5
»