RICERCA

586 risultati totali
  • FILTRI

Scaturire: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 24/06/2022
Vai

Chi è la drusiana?

  • consulenza linguistica
  • 15/04/2022
Vai

Da dove è cascata, a Roma, la parola cascherino?

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2022
Vai

Possiamo startare?

  • consulenza linguistica
  • 04/02/2022
Vai

Filo di lana o filo di lama?

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2020
Vai

Nulla osta all’uso del congiuntivo!

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2020
Vai

Autorizzativo e autorizzatorio

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2020
Vai

Falsi sinonimi: omesso / omissato

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2020
Vai

Potete contare sulla nostra risposta

  • consulenza linguistica
  • 10/01/2020
Vai

Quando i bruciatai fiorentini divennero buzzurri

  • consulenza linguistica
  • 07/01/2020
Vai

Ma chi sono questi norreni?

  • consulenza linguistica
  • 30/04/2019
Vai

Inputare, imputare, inputtare, immettere… dati!

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2018
Vai

La nostra lingua è stata abusata?

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2018
Vai

Sulla reggenza di improntare e improntato

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2017
Vai

Possiamo fare il bagno? Certamente sì

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2017
Vai

Sul genere di clitoride

  • consulenza linguistica
  • 08/11/2016
Vai

Uno scoprimento non è (più) una scoperta

  • consulenza linguistica
  • 07/10/2016
Vai

Un portatore di interessi chiamato stakeholder

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2016
Vai

Ucràina o Ucraìna? Ucràino o ucraìno?

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2015
Vai

Il nome ebola: istruzioni e modalità d’uso

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2015
Vai

Un dolce mal d’Africa: storia di bongo

  • consulenza linguistica
  • 17/02/2014
Vai

Chichìbio o Chichibìo?

  • consulenza linguistica
  • 26/11/2012
Vai

Privacy e riservatezza

  • consulenza linguistica
  • 08/10/2012
Vai

Sull’esistenza del verbo basculare

  • consulenza linguistica
  • 08/10/2012
Vai

I due punti: alcuni particolari usi

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2009
Vai

Lo stato dell'arte

  • consulenza linguistica
  • 03/06/2009
Vai

Spegnere o spengere?

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2009
Vai

Il plurale di latte

  • consulenza linguistica
  • 16/01/2009
Vai

Presenza di doppia zeta di fronte a i + vocale

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2008
Vai

Elisione e troncamento nell'italiano contemporaneo

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2008
Vai

Nuovi significati di intrigante e suggestione

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2007
Vai

Surfare

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2005
Vai

Sistola

  • consulenza linguistica
  • 15/09/2004
Vai

Guida alla scelta dell'articolo

  • consulenza linguistica
  • 08/11/2002
Vai

Uso delle maiuscole e minuscole

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2002
Vai