RICERCA

1270 risultati totali
  • FILTRI

Sul verbo tracopiare

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2025
Vai

Uno scorcio (o squarcio?) nel bosco dei sinonimi

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2025
Vai

Estorsori o estortori?

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2025
Vai

Debuttare è un verbo transitivo o intransitivo?*

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2025
Vai

Il capo o la capa? Spesso... la capa gira!

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2024
Vai

Costing o costificare? Questo è il dilemma!

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2024
Vai

La deplastificazione è auspicabile

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2024
Vai

Enclave ed exclave

  • consulenza linguistica
  • 12/06/2024
Vai

Sull’origine di andare in tilt

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2024
Vai

Adultità

  • consulenza linguistica
  • 09/02/2024
Vai

Pelandrone

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2023
Vai

Fregola o fregula?

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2023
Vai

Sbarcare il lunario

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2023
Vai

La supervisora supervisiona, non supervede!

  • consulenza linguistica
  • 14/07/2023
Vai

Propaganda

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2023
Vai

Che ridere!

  • consulenza linguistica
  • 12/06/2023
Vai

La fondamenta è senza fondamento

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2023
Vai

L’ora libera a scuola? Esiste e ha diversi nomi

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2023
Vai

In Italia si sale a Milano e si scende a Napoli

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2023
Vai

Narrativa e narrazione

  • consulenza linguistica
  • 18/01/2023
Vai

C’è chi sfanga, chi la sfanga e chi svanga…!

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2022
Vai

Perché perline se sono di legno?

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2022
Vai

Sulle accezioni di montante

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2022
Vai

Farcia, farcitura e ripieno: sempre un impasto è

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2022
Vai

A tendere: l’“aziendalese” dietro l’angolo

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2022
Vai

Diritto di o diritto a? E si può andare a dritto?

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2021
Vai

L’appello in Parlamento si chiama... chiama!

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2021
Vai

Questa domanda rileva, eccome!

  • consulenza linguistica
  • 01/09/2020
Vai

Nel contempo e al contempo

  • consulenza linguistica
  • 08/05/2020
Vai

Annichilare o annichilire?

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2019
Vai

Credo è anche plurale: non credi?

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2018
Vai

È opinabile l’uso dell’aggettivo opinionabile?

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2017
Vai

Non saperne di quinta

  • consulenza linguistica
  • 13/10/2017
Vai

Marrone e arancione: invariabili?

  • consulenza linguistica
  • 11/05/2015
Vai