RICERCA

761 risultati totali
  • FILTRI

Uso del verbo chiosare

  • consulenza linguistica
  • 31/03/2025
Vai

Sul verbo tracopiare

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2025
Vai

Debuttare è un verbo transitivo o intransitivo?*

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2025
Vai

Sul verbo intorcinare e non solo

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2024
Vai

Cernere e derivati: alcune delucidazioni

  • consulenza linguistica
  • 03/06/2024
Vai

Procediamo alla risposta

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2023
Vai

Su alcuni usi regionali del verbo cacciare

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2023
Vai

Sul verbo praticare e sui suoi derivati

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2022
Vai

Se accediamo a un sito, il sito viene acceduto?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2022
Vai

Sfastidiare non dovrebbe dare fastidio

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2022
Vai

In sala parto si può sgravare?

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2022
Vai

Ma quante declinazioni per il verbo declinare!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2022
Vai

Se hai fatto primo, hai fatto prima

  • consulenza linguistica
  • 14/12/2021
Vai

“Mi ricordo, sì, io mi ricordo”

  • consulenza linguistica
  • 03/12/2021
Vai

Supportare e supportivo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2021
Vai

Ci sfiliamo (o ci defiliamo?) per un po’

  • consulenza linguistica
  • 05/08/2021
Vai

A proposito del verbo gioire

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2021
Vai

Colto e acculturato sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2021
Vai

Imparare e insegnare non sono la stessa cosa

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2019
Vai

Sul verbo redire

  • consulenza linguistica
  • 17/09/2019
Vai

Il recupero del verbo ricuperare

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2018
Vai

A proposito del verbo pienare

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2015
Vai

Sull'uso transitivo del verbo agire

  • consulenza linguistica
  • 18/05/2015
Vai

Ci con il verbo avere

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2012
Vai

Sull’esistenza del verbo basculare

  • consulenza linguistica
  • 08/10/2012
Vai

Alcune osservazioni sul verbo posizionare

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2012
Vai

Se proprio si vogliono adire le vie legali…

  • consulenza linguistica
  • 22/06/2012
Vai

Per non 'aver paura' di usare paventare

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2011
Vai

Sintassi del verbo nelle interrogative indirette

  • consulenza linguistica
  • 12/05/2009
Vai

Sul verbo attenzionare

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2009
Vai

Verbi "difficili"

  • consulenza linguistica
  • 31/03/2009
Vai

Valenze e reggenze dei verbi

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2008
Vai

Significato e origine di perplimere

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2003
Vai

Il verbo pensare con i pronomi atoni

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2003
Vai

Il verbo piovere vuole l'ausiliare essere o avere?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).