Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Redazione del sito
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Concorsi e avvisi di selezione pubblica
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Pubblicazioni a libero accesso
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani, giornali, radio e televisione
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
136
risultati totali
1
2
3
»
FILTRI
consulenza linguistica
(136)
Filtra
Dal trattino alla
videochat
consulenza linguistica
21/03/2022
Vai
Affoliare
ed
esfoliare
: nel fogliame intricato dei latinismi
consulenza linguistica
13/02/2022
Vai
Iconografia
,
iconografo
: i significati dell’immagine
consulenza linguistica
05/11/2021
Vai
Il verbo
deficitare
: un
deficit
dei vocabolari dell’italiano?
consulenza linguistica
28/09/2021
Vai
Un asterisco sul genere
consulenza linguistica
24/09/2021
Vai
Meno male
(o
menomale
) che c'è la Crusca!
consulenza linguistica
13/07/2021
Vai
Sim
- o
sin
-? Una
simbiosi
difficile, non solo per ragioni ortografiche
consulenza linguistica
06/07/2021
Vai
Un
facsimile
non è un
template
… ma sono entrambi invariabili?
consulenza linguistica
29/06/2021
Vai
Non incappiamo in errori nella grafia di
capasanta
consulenza linguistica
16/03/2021
Vai
Qual è il plurale di
parco giochi
?
consulenza linguistica
27/10/2020
Vai
Alla bisogna
, abbiamo una risposta
consulenza linguistica
13/10/2020
Vai
Al
badge
ci siamo ormai abituati, a
beggiare
e alla
beggiatura
no
consulenza linguistica
25/08/2020
Vai
Plexiglas
o
plexiglass
?
consulenza linguistica
07/07/2020
Vai
Il COVID-19
o
la COVID-19
?
consulenza linguistica
03/07/2020
Vai
Fideiussione
o
fidejussione
?
consulenza linguistica
17/01/2020
Vai
Ma questa
Geisha
è giapponese, italiana o inglese?
consulenza linguistica
14/06/2019
Vai
I capelli si asciugano con il
fon
, il
fono
o il
phon
?
consulenza linguistica
20/12/2018
Vai
Benvenuti
all’Accademia della Crusca
consulenza linguistica
04/12/2018
Vai
Inputare
,
imputare
,
inputtare
,
immettere
… dati!
consulenza linguistica
16/10/2018
Vai
Comfort
,
confortevole
,
cofirmatario
:
com-
,
con-
o
co-
?
consulenza linguistica
27/03/2018
Vai
CYBER-
consulenza linguistica
20/02/2018
Vai
Chi sono gli abitanti
della
(o
del
)
Costa Rica
?
consulenza linguistica
23/01/2018
Vai
Cachemire
,
cashmere
o
kashmir
?
consulenza linguistica
06/10/2017
Vai
Ed ecco a voi...
nientepopodimeno
!
consulenza linguistica
27/06/2017
Vai
Toponimi stranieri in italiano
consulenza linguistica
13/12/2016
Vai
È vietata la sosta sul
marciapiede
. O sul
marciapiedi
?
consulenza linguistica
23/09/2016
Vai
Da stasera scriviamo
stasera
consulenza linguistica
12/07/2016
Vai
Quarantaquattro gatti in fila per sei col resto di due
, o di quando e come scrivere i numeri in lettere
consulenza linguistica
01/04/2016
Vai
Meteoro-
,
metereo-
o
meteo-
?
consulenza linguistica
19/01/2016
Vai
Augurandoci che sia un
buondì
consulenza linguistica
23/11/2015
Vai
Un piccolo dilemma:
il
o
lo jihadista?
consulenza linguistica
20/04/2015
Vai
Shock
o
choc
?
consulenza linguistica
23/03/2015
Vai
Sulla grafia di
ognuno
consulenza linguistica
30/04/2014
Vai
Glielo
potremmo spiegare così!
consulenza linguistica
11/01/2013
Vai
Soqquadro
: ma perché?
consulenza linguistica
05/06/2012
Vai
La verità, vi prego, sul plurale dei termini in
-io
consulenza linguistica
11/05/2012
Vai
Ce n'è
per tutti!
consulenza linguistica
13/01/2012
Vai
Consonanti nasali davanti a
p
,
b
consulenza linguistica
27/11/2009
Vai
Il trattino: quando usarlo?
consulenza linguistica
13/11/2009
Vai
Sul plurale dei nomi in
-cia
e
-gia
e su una scelta d'autore
consulenza linguistica
14/11/2008
Vai
Ancora sull'uso del
ci attualizzante
con il verbo
avere
consulenza linguistica
07/11/2008
Vai
Il processo di univerbazione o univerbizzazione nell'italiano contemporaneo
consulenza linguistica
10/09/2008
Vai
Significato e origine del simbolo @ denominato comunemente
chiocciola
consulenza linguistica
07/03/2008
Vai
Sul digramma
gn
e sulla presenza della
i
in forme verbali come
guadagniamo
consulenza linguistica
08/04/2005
Vai
Sigle
consulenza linguistica
02/07/2004
Vai
Prefissoidi e suffissoidi (o primo e secondo elemento)
consulenza linguistica
02/04/2004
Vai
Familiare
-
famigliare
e altri casi simili di oscillazione fra grafia
-ili-
e
-igli-
consulenza linguistica
05/02/2004
Vai
Iraq / Irak
consulenza linguistica
09/05/2003
Vai
L'esatta grafia di
qual è
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Indicazione dell'accento in parole dalla grafia ambigua
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
1
2
3
»