Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Redazione del sito
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Concorsi e avvisi di selezione pubblica
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Pubblicazioni a libero accesso
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani, giornali, radio e televisione
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
158
risultati totali
1
2
3
4
»
FILTRI
consulenza linguistica
(158)
Filtra
“Non se ne può
plus
!”: i (neo)latinismi e la loro pronuncia
consulenza linguistica
28/02/2022
Vai
Perché si dice
olio a crudo
e non
olio crudo
?
consulenza linguistica
16/02/2022
Vai
Iconografia
,
iconografo
: i significati dell’immagine
consulenza linguistica
05/11/2021
Vai
Da Napoli il
ruoto
ne ha fatta di strada!
consulenza linguistica
12/10/2021
Vai
Il verbo
deficitare
: un
deficit
dei vocabolari dell’italiano?
consulenza linguistica
28/09/2021
Vai
Un asterisco sul genere
consulenza linguistica
24/09/2021
Vai
“Lasciate ogne speranza, voi che...
loggate!
” Sull’uso di
loggare
e
sloggare
consulenza linguistica
14/09/2021
Vai
Barzio
e
Ballabio
: l’evoluzione di due toponimi dal
Fermo e Lucia
ai
Promessi sposi
consulenza linguistica
11/12/2020
Vai
Al
badge
ci siamo ormai abituati, a
beggiare
e alla
beggiatura
no
consulenza linguistica
25/08/2020
Vai
Plexiglas
o
plexiglass
?
consulenza linguistica
07/07/2020
Vai
Da dove vengono, cosa significano e come si usano
sfiga
,
sfigato
e (
che
)
figo/fico
consulenza linguistica
31/03/2020
Vai
Bei tempi quando a Milano si andava all’
Expo
in
metrò
!
consulenza linguistica
17/03/2020
Vai
Rèport
di un anglismo
consulenza linguistica
28/02/2020
Vai
Bènaco
o
Benaco
?
consulenza linguistica
11/02/2020
Vai
Un esempio di intolleranza (e variazione) linguistica: l’accento tonico di
salubre
consulenza linguistica
14/12/2018
Vai
Monogenitore
,
genitore unico
o
gengle
?
consulenza linguistica
07/09/2018
Vai
CYBER-
consulenza linguistica
20/02/2018
Vai
Razzismo
: che brutta parola!
consulenza linguistica
29/01/2018
Vai
La pronuncia di Wikipedia
consulenza linguistica
29/12/2017
Vai
Database
: una questione così semplice, così complicata…
consulenza linguistica
09/11/2017
Vai
Toponimi stranieri in italiano
consulenza linguistica
13/12/2016
Vai
Chi pratica lo yoga?
consulenza linguistica
04/10/2016
Vai
Archetipo, prototipo, stereotipo
consulenza linguistica
30/09/2016
Vai
Alcune “anomalie” nella scelta dell'articolo
consulenza linguistica
08/01/2016
Vai
Jihad
e
Kamikaze
consulenza linguistica
30/11/2015
Vai
Ucràina
o
Ucraìna
?
Ucràino
o
ucraìno
?
consulenza linguistica
05/06/2015
Vai
Un piccolo dilemma:
il
o
lo jihadista?
consulenza linguistica
20/04/2015
Vai
Pàdoan
o
Padoàn
?
consulenza linguistica
09/01/2015
Vai
L'elasticità di
resilienza
consulenza linguistica
12/12/2014
Vai
Un dolce mal d’Africa: storia di
bongo
consulenza linguistica
17/02/2014
Vai
Alcune considerazioni sullo
svapare
consulenza linguistica
21/10/2013
Vai
Latino o inglese?
consulenza linguistica
18/03/2013
Vai
Chichìbio
o
Chichibìo
?
consulenza linguistica
26/11/2012
Vai
Mi pa' un pòle venì
: ma il toscano non sarà qualcosa di più che un vernacolo?
consulenza linguistica
02/03/2012
Vai
C'entra
o
centra
?
consulenza linguistica
14/05/2010
Vai
Storia e pronuncia del termine
audit
consulenza linguistica
26/02/2010
Vai
Sulla pronuncia di
scervellarsi
consulenza linguistica
07/08/2009
Vai
Sul plurale dei nomi in
-cia
e
-gia
e su una scelta d'autore
consulenza linguistica
14/11/2008
Vai
Sul digramma
gn
e sulla presenza della
i
in forme verbali come
guadagniamo
consulenza linguistica
08/04/2005
Vai
Articolo davanti a parole straniere inizianti per
w
e
sw
consulenza linguistica
31/03/2005
Vai
Sulla pronuncia di
mass media
e
summit
consulenza linguistica
20/01/2005
Vai
Sigle
consulenza linguistica
02/07/2004
Vai
Iraq / Irak
consulenza linguistica
09/05/2003
Vai
Sulla pronuncia del nesso
gl
consulenza linguistica
24/01/2003
Vai
Vademecum sull'accento: quando indicarlo e dove pronunciarlo
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Sulla pronuncia della
s
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Pronuncia del termine
emolisi
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Denominazione e genere delle lettere straniere (
J, K, W, X, Y
)
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Uso delle preposizioni prima dei nomi propri che contengono un articolo
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Accentazione dei nomi geografici
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
1
2
3
4
»