RICERCA

641 risultati totali
  • FILTRI

Ricettazione in cucina: un caso linguistico

  • consulenza linguistica
  • 08/05/2023
Vai

Sicché

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2023
Vai

In Italia si sale a Milano e si scende a Napoli

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2023
Vai

C’è modo e modo di fare opposizione

  • consulenza linguistica
  • 31/10/2022
Vai

È possibile… ripristinare un danno?

  • consulenza linguistica
  • 02/09/2022
Vai

Ho asciugato i pantaloni e ora sono asciutti

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2022
Vai

“Mi ricordo, sì, io mi ricordo”

  • consulenza linguistica
  • 03/12/2021
Vai

Supportare e supportivo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2021
Vai

Quasi sinonimi: piantare e piantumare

  • consulenza linguistica
  • 19/11/2021
Vai

Origine e diffusione di caramba e di sbirro

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2021
Vai

Ci arrendiamo alla compliance?

  • consulenza linguistica
  • 30/07/2021
Vai

Ci vediamo alla mezza?

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2021
Vai

Girgillo

  • consulenza linguistica
  • 28/05/2021
Vai

Fragilizzare, fragilizzante e fragilizzazione

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2021
Vai

L’appello in Parlamento si chiama... chiama!

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2021
Vai

A volte l’abbruciamento è opportuno

  • consulenza linguistica
  • 03/11/2020
Vai

Questa domanda rileva, eccome!

  • consulenza linguistica
  • 01/09/2020
Vai

Filo di lana o filo di lama?

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2020
Vai

Falsi sinonimi: omesso / omissato

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2020
Vai

Pedàncola

  • consulenza linguistica
  • 01/10/2019
Vai

Essere in controllo o avere sotto controllo?

  • consulenza linguistica
  • 14/05/2019
Vai

La luce si apre o si accende?

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2019
Vai

Niente di che!

  • consulenza linguistica
  • 18/01/2019
Vai

Bidelleria

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2018
Vai

Inputare, imputare, inputtare, immettere… dati!

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2018
Vai

Siamo malfidenti, malfidanti, malfidati o malfidi?

  • consulenza linguistica
  • 05/10/2018
Vai

Casareccio: non si dice di solo pane...

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2018
Vai

Ci sono solo lucani in Basilicata?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2018
Vai

Quell'odore particolare detto in Veneto freschìn

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2010
Vai

Alle una o all'una?

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2009
Vai

Diffidare a fare o dal fare qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 27/02/2009
Vai

A proposito di scatolone e del regionalismo scatolo

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2008
Vai

Sull'uso di assolutamente

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2004
Vai

Iraq / Irak

  • consulenza linguistica
  • 09/05/2003
Vai

A proposito dell'uso del termine evacuazione

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2003
Vai