RICERCA

855 risultati totali
  • FILTRI

Sono ammissibili potenziabile e sopperibile?

  • consulenza linguistica
  • 23/05/2025
Vai

Dalle altezze della Pasqua

  • consulenza linguistica
  • 18/04/2025
Vai

Sul verbo tracopiare

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2025
Vai

Un cavallo non domato è sdomo o indòmito?

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2024
Vai

Ottemperare alle norme (anche grammaticali)

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2024
Vai

Se cubiamo facciamo peccato (di lingua), ma veniale

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2024
Vai

Esilarante è solo ciò che provoca riso o euforia

  • consulenza linguistica
  • 27/05/2024
Vai

Voci di pace

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2024
Vai

Cometa

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2022
Vai

Da dove è cascata, a Roma, la parola cascherino?

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2022
Vai

Alcuni dubbi su preferire

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2022
Vai

La Bergamasca

  • consulenza linguistica
  • 07/02/2022
Vai

Possiamo startare?

  • consulenza linguistica
  • 04/02/2022
Vai

Meglio ricordarsi di sovvenire!

  • consulenza linguistica
  • 08/10/2021
Vai

Origine e diffusione di caramba e di sbirro

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2021
Vai

Lo, gli o li? Il problema ci riguarda

  • consulenza linguistica
  • 27/08/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Luglio)

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2021
Vai

Meno male (o menomale) che c'è la Crusca!

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2021
Vai

Si può scrivere a registro?

  • consulenza linguistica
  • 30/04/2021
Vai

Fragilizzare, fragilizzante e fragilizzazione

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2021
Vai

Coalescere, quiescere e acquiescere

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2021
Vai

L’appello in Parlamento si chiama... chiama!

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2021
Vai

Filo di lana o filo di lama?

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2020
Vai

Non oso o non mi oso?

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2020
Vai

Pedàncola

  • consulenza linguistica
  • 01/10/2019
Vai

L’uso di body shaming è una vergogna?

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2019
Vai

A ciascuno il suo o il proprio?

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2019
Vai

Andiamo oltre?

  • consulenza linguistica
  • 25/01/2019
Vai

Niente di che!

  • consulenza linguistica
  • 18/01/2019
Vai

Siedi il bambino! No, fallo sedere!

  • consulenza linguistica
  • 11/01/2019
Vai

Monogenitore, genitore unico o gengle?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2018
Vai

Il VAR o la VAR?

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2018
Vai

Si può essere un patriota con una o con due t

  • consulenza linguistica
  • 02/03/2018
Vai

Imperfetto narrativo

  • consulenza linguistica
  • 05/12/2017
Vai

Un antico termine della medicina: essutorio

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2016
Vai

Discombugoggla-che?

  • consulenza linguistica
  • 31/10/2008
Vai

Elisione e troncamento nell'italiano contemporaneo

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2008
Vai

Alcune varianti di nomi di frutti

  • consulenza linguistica
  • 18/07/2003
Vai

Oblazioni, ammende, contravvenzioni e multe

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2003
Vai

Uso delle maiuscole e minuscole

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2002
Vai