RICERCA

  • FILTRI

Niccolò o Nicolò?

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2023
Vai

Pesticida, fitofarmaco e agrofarmaco

  • consulenza linguistica
  • 06/10/2023
Vai

Finestra ambàta / ambàre la finestra

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2023
Vai

Dubbi sul gerundio

  • consulenza linguistica
  • 12/05/2023
Vai

Noi mi...? A volte sì!

  • consulenza linguistica
  • 27/02/2023
Vai

Questi ultimi o quest’ultimi?

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2022
Vai

Girgillo

  • consulenza linguistica
  • 28/05/2021
Vai

Affettare

  • consulenza linguistica
  • 13/04/2021
Vai

Si può spiccare una consegna?

  • consulenza linguistica
  • 04/12/2020
Vai

Stati generali

  • consulenza linguistica
  • 26/06/2020
Vai

La luce si apre o si accende?

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2019
Vai

Siedi il bambino! No, fallo sedere!

  • consulenza linguistica
  • 11/01/2019
Vai

Si può dire melenzana e melenzane?

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2018
Vai

Quest’acqua è potabile o potabilizzata?

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2018
Vai

Inerte e inerme: suoni simili ma significati diversi

  • consulenza linguistica
  • 24/11/2017
Vai

Ma i bangladesi sono bengalesi o no?

  • consulenza linguistica
  • 24/10/2017
Vai

Abitativo e alloggiativo

  • consulenza linguistica
  • 29/09/2017
Vai

Un risalente indefinito

  • consulenza linguistica
  • 22/09/2017
Vai

È possibile notiziare qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 07/07/2017
Vai

NEMESIS: vendetta o arci-nemico?

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2017
Vai

Vi invitiamo *IL* brindisi di Capodanno!

  • consulenza linguistica
  • 29/12/2016
Vai

Da stasera scriviamo stasera

  • consulenza linguistica
  • 12/07/2016
Vai

Si può salire su e scendere giù da basso?

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2016
Vai

Beviamo lo spumante nel flûte o nella flûte?

  • consulenza linguistica
  • 19/10/2015
Vai

Il nome ebola: istruzioni e modalità d’uso

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2015
Vai

Rispondiamo (non) appena possiamo

  • consulenza linguistica
  • 24/09/2014
Vai

Plurali anomali: carcere, uovo, dito & Co.

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2014
Vai

Che cosa si può mantenere?

  • consulenza linguistica
  • 07/10/2013
Vai

Un libriccino (o libricino) per le vacanze

  • consulenza linguistica
  • 26/07/2013
Vai

Nero, negro e di colore

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2012
Vai

Sull’esistenza del verbo basculare

  • consulenza linguistica
  • 08/10/2012
Vai

Io e te, io e tu o tu e io?

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2010
Vai

Storia e pronuncia del termine audit

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2010
Vai

Origine di gibigiana

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2009
Vai

Cioccolata o cioccolato?

  • consulenza linguistica
  • 13/02/2009
Vai

Garbare è toscano o italiano?

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2008
Vai

Differenze tra i prefissi dis-, de-, in- e a-

  • consulenza linguistica
  • 27/05/2005
Vai

Origine e significato di velina

  • consulenza linguistica
  • 28/05/2004
Vai

Sul valore della preposizione da

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2003
Vai