RICERCA

925 risultati totali
  • FILTRI

Un attentato attenta solo alla vita di qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 14/02/2025
Vai

Sottomissivo

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2025
Vai

Il clitico la nei verbi procomplementari

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2025
Vai

In giro vs a giro

  • consulenza linguistica
  • 17/05/2024
Vai

La valenza di decidersi

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2024
Vai

Il problema di prendere un granchio

  • consulenza linguistica
  • 29/01/2024
Vai

Lui e lei si possono riferire anche a cose?

  • consulenza linguistica
  • 15/12/2023
Vai

Pelandrone

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2023
Vai

Propaganda

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2023
Vai

Parliamo di costosità: costi quel che costi

  • consulenza linguistica
  • 18/11/2022
Vai

Le muse ispiratrici e le frasi ispirazionali

  • consulenza linguistica
  • 30/03/2022
Vai

Furbo di tre cotte

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2022
Vai

Ma quante declinazioni per il verbo declinare!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2022
Vai

Farcia, farcitura e ripieno: sempre un impasto è

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2022
Vai

Estrapolare ed estrapolazione

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2022
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Dicembre)

  • consulenza linguistica
  • 19/12/2021
Vai

Una risposta col bot

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2021
Vai

Uguale o eguale? È uguale!

  • consulenza linguistica
  • 26/10/2021
Vai

Premialità

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2010
Vai

A proposito di resede

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2010
Vai

Plagio: origine e significati antichi e moderni

  • consulenza linguistica
  • 22/12/2009
Vai

A proposito di ominile (e donnile)

  • consulenza linguistica
  • 09/10/2009
Vai

Ancora sull'uso del passato remoto

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2009
Vai

Pagare alla romana

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2009
Vai

Punto fermo seguito da Il quale

  • consulenza linguistica
  • 05/09/2008
Vai

Sulla costruzione della frase negativa in italiano

  • consulenza linguistica
  • 07/12/2007
Vai

Grato e gradito

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2007
Vai

Accentazione del pronome sé stesso

  • consulenza linguistica
  • 02/08/2007
Vai

Differenze tra i prefissi dis-, de-, in- e a-

  • consulenza linguistica
  • 27/05/2005
Vai

Etimologia e origine della parola standard

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2005
Vai

Uso della virgola prima della congiunzione e

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2005
Vai

Sulla pronuncia di mass media e summit

  • consulenza linguistica
  • 20/01/2005
Vai

Un avverbio: specificamente o specificatamente?

  • consulenza linguistica
  • 23/07/2004
Vai

Uso di ovvero con valore disgiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2004
Vai

Origine e significato di velina

  • consulenza linguistica
  • 28/05/2004
Vai

Posizione dei pronomi atoni

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2004
Vai

Norme di redazione per le lettere

  • consulenza linguistica
  • 16/06/2003
Vai

L'onomatopea

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2003
Vai

Il verbo pensare con i pronomi atoni

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2003
Vai

Il pronome relativo cui

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2003
Vai

L'articolo con le date e le cifre

  • consulenza linguistica
  • 04/03/2003
Vai

Uso avverbiale degli aggettivi

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2002
Vai

Uso di piuttosto che con valore disgiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai