RICERCA

  • FILTRI

Una credenza popolare: la credenza come dispensa

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2025
Vai

Perché i Borbone sono chiamati anche Borboni?

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2024
Vai

L’oscuro oggetto del deliberare

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2024
Vai

Il de cuius è vivo o è morto?

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2024
Vai

Proviamo a rispondere

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2024
Vai

Enclave ed exclave

  • consulenza linguistica
  • 12/06/2024
Vai

Noi mi...? A volte sì!

  • consulenza linguistica
  • 27/02/2023
Vai

Massare

  • consulenza linguistica
  • 01/02/2023
Vai

Seminale

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2022
Vai

Le muse ispiratrici e le frasi ispirazionali

  • consulenza linguistica
  • 30/03/2022
Vai

Come indicare gli abitanti del Ghana?

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2021
Vai

Lo, gli o li? Il problema ci riguarda

  • consulenza linguistica
  • 27/08/2021
Vai

Senno del poi o senno di poi?

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2021
Vai

Non oso o non mi oso?

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2020
Vai

Allo stato, possiamo dare via libera!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2020
Vai

Quando i bruciatai fiorentini divennero buzzurri

  • consulenza linguistica
  • 07/01/2020
Vai

Passio Domini nostri Iesu Christi

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2019
Vai

La luce si apre o si accende?

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2019
Vai

A Firenze, c’è chi si arregge

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2019
Vai

Arrampicarsi e arrampicare

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2019
Vai

Perché rimuginare su una r di troppo?

  • consulenza linguistica
  • 15/02/2019
Vai

Troppo pochi, non troppi pochi

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2018
Vai

Monogenitore, genitore unico o gengle?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2018
Vai

Che stress questo (ab)uso di stressare!

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2018
Vai

Chi sono gli abitanti della (o del) Costa Rica?

  • consulenza linguistica
  • 23/01/2018
Vai

Per favore non facciamo a capelli!

  • consulenza linguistica
  • 16/01/2018
Vai

Quale genere di apericena gradisci?

  • consulenza linguistica
  • 19/12/2017
Vai

Imprenditore e impresario

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2017
Vai

Orientazione e orientamento, fondazione e fondamento

  • consulenza linguistica
  • 21/11/2017
Vai

Un risalente indefinito

  • consulenza linguistica
  • 22/09/2017
Vai

Possiamo sparcheggiare?

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2017
Vai

Moldavia e Moldova

  • consulenza linguistica
  • 09/05/2017
Vai

È (il) più bello del mondo o al mondo?

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2017
Vai

Scrutatore o scrutinatore?

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2017
Vai

Nomi astratti e nomi concreti

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2009
Vai

Uso di lei e voi in Stendhal e Manzoni

  • consulenza linguistica
  • 10/10/2008
Vai

Uso e abuso di e quant'altro

  • consulenza linguistica
  • 04/07/2008
Vai

Impiego di proprio e suo

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2008
Vai

Significato e origine di perplimere

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2003
Vai

A proposito dell'uso del termine evacuazione

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2003
Vai

Uscire fuori, salir su e altri pleonasmi

  • consulenza linguistica
  • 22/04/2003
Vai