RICERCA

316 risultati totali
  • FILTRI

Parole e strumenti da antiche tradizioni natalizie

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2024
Vai

In principio fu la catalisi

  • consulenza linguistica
  • 11/12/2024
Vai

Transeunte, un aggettivo che… passa e non dura

  • consulenza linguistica
  • 22/11/2024
Vai

Sarcastico e sardonico

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2024
Vai

Irrequietare

  • consulenza linguistica
  • 23/09/2024
Vai

L’oscuro oggetto del deliberare

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2024
Vai

Siamo pronti per affrontare l’overtourism estivo?

  • consulenza linguistica
  • 09/08/2024
Vai

Lasceremo, non lascieremo, perdere quella i

  • consulenza linguistica
  • 17/07/2024
Vai

Di norma

  • consulenza linguistica
  • 08/07/2024
Vai

Cernere e derivati: alcune delucidazioni

  • consulenza linguistica
  • 03/06/2024
Vai

Su alcuni usi regionali del verbo cacciare

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2023
Vai

Se non il migliore…

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2023
Vai

È possibile appartare la merce?

  • consulenza linguistica
  • 26/04/2023
Vai

Fare profumo, fare puzza: altri modi di odorare

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2023
Vai

Assùrgere

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2023
Vai

Ironismo va bene, autoironismo un po’ meno

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2023
Vai

Massare

  • consulenza linguistica
  • 01/02/2023
Vai

Possiamo assumere un'ipotesi?

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2022
Vai

Si entra in o a contatto con qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2022
Vai

Assolviamo il nostro compito: vi rispondiamo

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2022
Vai

Meglio ricordarsi di sovvenire!

  • consulenza linguistica
  • 08/10/2021
Vai

Massimizzare e massimizzazione

  • consulenza linguistica
  • 12/01/2021
Vai

Una domanda azzeccata

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2020
Vai

Una tantum

  • consulenza linguistica
  • 04/08/2020
Vai

Il COVID-19 o la COVID-19?

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2020
Vai

Se è sindacale spetta al sindaco o al sindacato?

  • consulenza linguistica
  • 25/02/2020
Vai

Qualche dubbio sul cadavere...

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2020
Vai

Imparare e insegnare non sono la stessa cosa

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2019
Vai

Con da o (meglio) con di, il corredo c’è

  • consulenza linguistica
  • 01/02/2019
Vai

Si può sopprimere un cadavere?

  • consulenza linguistica
  • 29/06/2018
Vai

Che stress questo (ab)uso di stressare!

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2018
Vai

Terrorista o terroristico? Umanista o umanistico?

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2018
Vai

Si può essere un patriota con una o con due t

  • consulenza linguistica
  • 02/03/2018
Vai

Puntina o punessa? Una questione spinosa

  • consulenza linguistica
  • 05/09/2017
Vai

Finalizzare, tra il fine e la fine

  • consulenza linguistica
  • 26/07/2016
Vai

L'elasticità di resilienza

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2014
Vai

Tutte cose

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2013
Vai

La complessa storia del termine cretino

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2012
Vai

La verità, vi prego, sul plurale dei termini in -io

  • consulenza linguistica
  • 11/05/2012
Vai

In ottemperamento alla lingua italiana

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2011
Vai

Il trattino: quando usarlo?

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2009
Vai

Valenze e reggenze dei verbi

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2008
Vai

Genere di fine settimana

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai